LA NOMINA
Cariplo: arte e cultura a Mascetti
Un ruolo strategico dell’avvocato varesino nella fondazione bancaria che ogni anno contribuisce con 150 milioni a progetti e ricerca

L’avvocato varesino Andrea Mascetti assume la guida della Commissione arte e cultura della Fondazione Cariplo. È stata la Commissione centrale di beneficenza dell’ente a indicarlo come coordinatore appunto del “ramo” che si occupa dello sviluppo e della tutela del patrimonio artistico e archeologico lombardo. Un ruolo insomma di prestigio e di grande responsabilità.
«Sono molto onorato di aver avuto questo compito, cercherò di fare del mio meglio» ha commentato Mascetti che, nei sei anni precedenti, era già stato commissario della Fondazione. Ora, lo è nello specifico di uno dei quattro ambiti in cui si articola l’attività della Fondazione Cariplo; oltre a cultura e arte, gli altri sono i servizi alla persona, l’ambiente e la ricerca scientifica.
Il contesto territoriale dove vengono appunti sostenuti progetti e interventi coinvolge la Lombardia e le province di Novara e del Vco.
Tra le fondazioni bancarie, Cariplo è una delle più importanti: basti pensare che ogni anno riesce a destinare 150 milioni di euro al mondo no profit. Se infatti riescono a decollare progetti che viceversa non avrebbero un adeguato supporto economico, questo lo si deve alle scelte delle commissioni della Fondazione Cariplo.
Come detto, l’avvocato Mascetti ha già maturato un’esperienza pluriennale nella Fondazione. E questo nuovo specifico compito va letto quindi come un apprezzamento per l’attività svolta. Mascetti, da legale, è specializzato in diritto societario e diritto amministrativo.
La Commissione centrale di beneficenza nei giorni scorsi si era riunita per nominare gli organi che guideranno l’ente nei prossimi quattro anni. Giovanni Fosti è stato così eletto all’unanimità nuovo presidente, prendendo il posto di Giuseppe Guzzetti che per 22 anni è stato alla guida della Fondazione. Paola Pessina e Claudia Sorlini sono state quindi nominate vicepresidenti.
Nella stessa seduta i componenti della Commissione centrale di beneficenza, hanno completato anche la formazione del Consiglio di amministrazione e indicato i membri del Collegio sindacale. È stata quindi avviata anche la fase di impostazione strategica dell’attività. Ed ecco ora le indicazioni per la guida delle quattro commissioni in cui appunto si traduce l’opera dell’ente. Un varesino, l’avvocato Mascetti, coordinerà quella di arte e cultura.
© Riproduzione Riservata