ASST SETTE LAGHI
Formazione in emergenza: simulazioni a Varese
Operatori sanitari impegnati in scenari realistici nel Trauma Center

Una ventata di innovazione nella formazione del Trauma Center dell'ospedale di Circolo di Varese. Dal 28 aprile, il team ha implementato un approccio didattico rivoluzionario, basato su simulazioni pratiche direttamente sul campo. L'iniziativa, che vede una forte integrazione delle diverse competenze specialistiche, mira a elevare ulteriormente la preparazione del personale nella gestione di pazienti politraumatizzati.Il nuovo percorso formativo abbandona le tradizionali aule per immergere i professionisti in scenari ad alta fedeltà allestiti nella sala rossa del Pronto Soccorso.
Utilizzando manichini, dispositivi medici reali e seguendo i protocolli aziendali, il personale si trova a fronteggiare casi simulati senza conoscerne i dettagli in anticipo. Questa metodologia permette di testare in modo dinamico le capacità di intervento e la reazione di fronte a situazioni critiche.
Un aspetto particolarmente innovativo è la possibilità per le figure professionali non fisicamente presenti in sala di seguire l'esercitazione da remoto, attraverso un sistema audio e video in diretta.
Al termine di ogni simulazione, si svolge un debriefing in plenaria, un momento cruciale per analizzare le dinamiche del team, evidenziare i punti di forza e individuare le aree di miglioramento, con l'obiettivo primario di rafforzare la coesione del gruppo e ottimizzare le performance individuali e collettive.
I risultati positivi riscontrati in queste prime fasi hanno convinto il Trauma Center a rendere queste simulazioni un appuntamento fisso mensile, integrato stabilmente nel piano di formazione continua.
«Si tratta di un'importante e indispensabile integrazione nella formazione ospedaliera – sottolinea il dottor Giuliano Zocchi, responsabile del Trauma Center – che valorizza il lavoro integrato tra professionisti, promuove la sicurezza del paziente e consolida un modello di cura basato su eccellenza clinica, collaborazione interdisciplinare e innovazione organizzativa. Questo è stato possibile grazie all'impegno dei colleghi di diverse unità operative, in particolare del Pronto Soccorso diretto dalla dottoressa Francesca Cortellaro».
L'Ospedale di Circolo di Varese, inquadrato nella rete regionale per i traumi maggiori come CTS (Centro Traumi Specialistico), svolge un ruolo cruciale nella gestione dei pazienti politraumatizzati, garantendo interventi tempestivi, multidisciplinari e altamente specialistici. Il suo ampio programma di formazione coinvolge circa 60 professionisti provenienti da diverse unità operative, tra cui medici, infermieri, tecnici di radiologia, operatori di laboratorio, personale delle sale operatorie e del servizio trasfusionale.
La complessità della gestione del paziente con trauma maggiore, che richiede tempestività, precisione e coordinamento tra figure professionali eterogenee, ha spinto il Trauma Team a intraprendere questo nuovo percorso formativo. L'obiettivo è integrare competenze cliniche avanzate con abilità di comunicazione, collaborazione e leadership.
© Riproduzione Riservata