EDIZIONE NUMERO 51
Forum Teha, conto alla rovescia
Zelensky in videoconferenza sotto gli occhi di Tajani

La cinquantunesima edizione del Forum Teha (The European House Ambrosetti) si apre venerdì a Cernobbio e cercherà di mettere a fuoco gli scenari geopolitici, economici, tecnologici e sociali non solo dell’Italia, con la presenza di nove governi (Albania, Arabia Saudita, Irlanda, Italia, Portogallo, Qatar, Spagna, Stati Uniti, Turchia), dei principali ministri del Governo italiano, di cinque Commissari Europei e l’EU Rapporteur per il Single Market.
Ad aprire i lavori, subito dopo i saluti del varesino Valerio De Molli, è previsto un intervento del presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky in videoconference. Ad ascoltarlo in sala ci sarà, tra gli altri, Antonio Tajani, vice presidente del Consiglio dei Ministri dell’Italia e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dell’Italia.
Il messaggio del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, arriverà sabato mattina, nella giornata dedicata all’Europa, durante la quale si parlerà anche di difesa e sicurezza; domenica, nella tradizionale sessione dell’Agenda per l'Italia dedicata alle opposizioni, interverranno Elly Schlein, Giuseppe Conte, Angelo Bonelli, Carlo Calenda e Matteo Renzi. Tra i ministri presenti alla tre giorni, oltre a Tajani, Maria Chiara Carrozza, Giuseppe Valditara, Marina Calderone, Matteo Salvini, Paolo Zangrillo, Carlo Nordio e Adolfo Urso per concludere con l’intervento di Giancarlo Giorgetti.
© Riproduzione Riservata