IL LUTTO
Forza Italia piange Angela Menin, aveva 63 anni
La scomparsa improvvisa della segretaria della Sezione di Sesto Calende. Era stata eletta venti giorni fa durante il congresso

Lutto in Forza Italia. Nella serata di ieri, mercoledì 9 aprile, è morta improvvisamente all’ospedale di Varese Angela Menin, 63 anni, venti giorni fa eletta al congresso di Forza Italia segretaria della Sezione di Sesto Calende.
LA CARRIERA IN POLITICA
Dopo avere lasciato la politica cittadina per un paio d’anni era ritornata con gli amici forzisti e nel congresso era stata eletta per acclamazione coordinatrice della sezione cittadina. Dal 2009 al 2014 era stata consigliere comunale di maggioranza e presidente della Commissione Bilancio e Affari generali. Dal 2014 al 2020 era entrata a far parte della giunta dell’ex sindaco leghista Marco Colombo come assessore al Bilancio. Nel 2020 si era dimessa da assessore in polemica col sindaco passando all’opposizione con l’ex consigliere Simone Pintori creando il gruppo “Noi Sestesi” per poi dimettersi definitivamente da consigliere comunale. Dopo la morte dell’ex assessore e vice sindaco leghista Edoardo Favaron oggi la città è ancora in lutto per la perdita di Angela Menin. La data dei funerali non è stata ancora stabilita.
«IL SUO IMPEGNO NON VERRÀ MAI DIMENTICATO»
«Siamo vicini alla famiglia di Angela in una circostanza tragica quanto inaspettata della sua improvvisa scomparsa avvenuta, fra l’altro, a pochi giorni dalla sua acclamazione alla segreteria cittadina di Forza Italia di Sesto Calende, città per cui si è spesa in prima persona sia sotto l’aspetto amministrativo che politico per lungo tempo – ha scritto in una nota Simone Longhini, a nome della segreteria provinciale di Forza Italia Varese –. Profondamente colpiti dalla sua perdita, rinnoviamo i nostri sentimenti di affetto e amicizia ai suoi cari con la promessa che il suo impegno all’interno del nostro partito non verrà dimenticato e, anzi, il suo ricordo sarà sempre per tutti noi un esempio di impegno civico e passione autentica per il proprio territorio».
© Riproduzione Riservata