POLITICA
Funicolare del Sacro Monte, cambia la gestione
Passaggio confermato dal consiglio comunale: la scelta toccherà all’agenzia di bacino

La funicolare non sarà più gestita da Avt e rischia la chiusura prolungata fino al prossimo anno, in attesa della conclusione del bando di affidamento che gestirà l’Agenzia del tpl del bacino di Como Lecco e Varese. Anche se il sindaco Davide Galimberti ha lasciato intendere possa esserci un’alternativa.
IL CONSIGLIO
Il consiglio comunale ha approvato ieri sera, giovedì 27 aprile, il documento con cui viene tolta ad Avt, la società in house del Comune di Varese, la gestione dell’impianto di risalita del Sacro Monte per passarla all’Agenzia di Bacino del tpl.
O meglio, sarà l’Agenzia ad occuparsi del bando di affidamento della gestione, insieme a quello degli altri impianti a fune di bacino. Operazione che, secondo le più rosse previsioni, potrebbe concludersi da qui a un anno. Ragion per cui i consiglieri di minoranza si sono opposti alla decisione.
«Pur essendo assolutamente favorevoli al passaggio - hanno detto - Abbiamo alcune perplessità legate alle tempistiche di questa scelta, che arriva dopo un anno e mezzo di chiusura dell’impianto e a fronte di una revisione che non si capisce che esito abbia avuto dopo le criticità riscontrate da Ansfisa (link). Non vorremmo nemmeno assumerci la responsabilità del disservizio di un sistema di trasporto pubblico locale non operativo per lungo tempo».
FUNICOLARE CERTIFICATA
A chiarire la situazione è stato il sindaco Galimberti che ha precisato che«la funicolare mercoledì è stata certificata come sicura ed efficiente, superando tutti i collaudi del caso - ha detto chiarendo il primo aspetto - L’ordinamento ci consente inoltre altre modalità che insieme all’Agenzia concorderemo. La gara non è l’unico strumento di affidamento di questo servizio, in attesa della conclusione della gara complessiva delle sette strutture a fune».
Quale sia questa modalità non è stato specificato, ma l’annuncio lascia intuire che il sindaco abbia già una soluzione in tasca per consentire a breve la riapertura della funicolare, chiusa dal dicembre del 2021.
IPPODROMO
In precedenza si era discusso dell’ippodromo, e in particolare della trasformazione della pista in sabbia per il galoppo in un anello più corto a uso del trotto.
© Riproduzione Riservata