VERSO IL VOTO
Gavirate: Fontana e Frassinetti lanciano Foti
Serata elettorale per il candidato sindaco del centrodestra col governatore e la sottosegretaria dell’Istruzione. Scuola di Oltrona e lago i primi temi

Attilio Fontana, governatore della Lombardia, e l’onorevole Paola Frassinetti, sottosegretario del Ministero dell’Istruzione e del Merito, caldeggiano l’elezione a sindaco di Gavirate di Simone Foti. Questa sera, sabato 1 maggio, durante una cena a Villa Cocca, è stato il momento per spiegare i motivi del loro sostegno.
«Sono legato a Gavirate per motivi familiari e perché sono stato pretore – ha esordito Fontana -. È la mia seconda città. Per questo voglio che abbia una amministrazione di qualità. Foti rappresenta il centrodestra che funziona, che sa risolvere i problemi. Al contrario della sinistra che non ne è capace. Una buona amministrazione cambia la realtà». L’onorevole Frassinetti ha sottolineato l’esperienza politica e amministrativa di Foti e la sua conoscenza del territorio: ha promesso che farà di tutto per mantenere la scuola primaria di Oltrona (problema questo sollevato da Foti). «È un problema il calo demografico ma con la volontà e un piano razionale si riesce negli obiettivi» la soluzione auspicata.
A fianco di Foti anche la presenza del consigliere regionale Emanuele Monti. Per Foti, l’apertura della cena ha costituito motivo di alcune osservazioni su Gavirate: «Noi siamo con i pescatori e i cacciatori che conoscono bene il territorio – ha detto - ma che non sono stati coinvolti nella realizzazione del bioparco alla foce del Tinella. È necessario un freno per la balneazione a Gavirate, giacché è fondamentale dapprima dragare il fondo del lago».
Da ultimo l’accento è andato proprio sulla scuola di Oltrona dove attualmente vi è solo una classe quinta. «Se viene chiusa una scuola, viene meno una comunità – ha terminato Foti -. Cercheremo di darle una seconda vita».
© Riproduzione Riservata