GLI APPUNTAMENTI
Giorni pieni di musica, arte e castagne
Da giovedì 20 a mercoledì 26 ottobre una vasta scelta di eventi

Giorni pieni di iniziative e appuntamenti quelli da giovedì 20 a mercoledì 26 ottobre.
Da Varese a Castellanza, da Saronno a Viggiù, ci saranno eventi all’insegna dell’autunno, tra castagne, musica e colori autunnali.
GIOVEDì 20 OTTOBRE
ALBIZZATE - Viaggio nel tempo
Prosegue fino al al 23 ottobre la mostra di fotografie di Franco Restelli nella Sala Reni del Comune , sabato e domenica 15.30-18.30, martedì 17-19 e giovedì 21-22.30.
ANGERA - Le straordinarie storie di Palmira
Fino al 9 novembre si può ammirare la mostra fotografica allestita al Museo Archeologico in via Marconi 2;
mercoledì e giovedì 10-13 e domenica 14.30-18.30. Ingresso gratuito.
BODIO LOMNAGO - I concerti di Villa Bossi
Alle 21 nella chiesa di Santa Maria Nascente concerto dal titolo “Musick for a while” con l’Ensemble Musica Gloria del Conservatorio Reale di Bruxelles. Per informazioni info@fondazionebizzigranata.org o via WhatsApp o telefono 348.0960666.
BUSTO ARSIZIO - Anthropology
Prosegue a Palazzo Marliani Cicogna la mostra di Luigi Manciocco fino al 23 ottobre, orari: martedì/giovedì 14.30-18, venerdì 9.30-13 e 14.30-18, sabato 14.30-18.30 e domenica 15-18.30. Ingresso libero.
INARZO - Incontro con l’autore
Alle 21 in biblioteca in via Patrioti 28 Emiliano Pedroni presenta Daniele Ossola autore di “A taste of death”. Ingresso libero.
Leggiuno - Il dono dell’acqua
Prosegue fino all’8 gennaio la mostra di Alessandro Puccia allestita all’Eremo di Santa Caterina. Tutti i giorni dalle ore 9.30-19.30, dal 15 ottobre al 15 dicembre e dal 7 gennaio lunedì/venerdì ore 13.30-18, sabato, domenica e festivi infrasettimanali ore 9.30-19.30. Info allo 0332.647014.
LUINO - Di acqua e di terra
Prosegue fino a domenica 23 la mostra fotografica di Fulvio Bortolozzo, Luca Monti, Stefano Parrini, Giancarlo Rado e Cristiano Vassalli allestita a Palazzo Verbania, orari: giovedì, sabato e domenica 10-13 e 15-17 e venerdì 15-20.
SOMMA LOMBARDO - Giovedì culturale
Alle 21 nella sala Fallaci Elio Rimoldi racconta la felicità, in contemporanea sarà allestita una mostra di pittura dell’artista stesso.
VARESE - Stand Up Comedy
Alle 21 ai Magazzini TuMiTurbi in via De Cristoforis va in scena lo spettacolo comico di Giorgio Magri. Biglietti 6 euro più prevendita.
- Don Vittorione l’Africano
Alle 20.30 in Basilica di San Vittore prentazione del libro di Gianni Spartà con tanti ospiti illustri. Conduce la serata Gianfranco Fabi.
- Johannes Nielsen. Silent Anatony
Fino al 22 ottobre la mostra personale di Johannes Nielsen allestita alla Galleria Punto sull’Arte, viale Sant’Antonio 59/61; orari martedì/sabato 9.30-17. Info allo 0332.320990 o puntosullarte.com
- Terre d’acqua. La civiltà delle palafitte
Prosegue fino al 6 novembre la possibilità di visitare la mostra al Musei Civici di Villa Mirabello in piazza della Motta 4, 3/5 euro. Info museivarese.it.
- I tempi della pittura
Prosegue fino al 20 novembre nelle sale del Castello di Masnago in via Cola di Rienzo 42 la mostra “I tempi della pittura. Cronografia di opere di Guttuso dipinte a Velate: l’archivio di Nino Marcobi” a cura di Fabio Carapezza Guttuso e Serena Contini. Orari: martedì/domenica 9.30-12.30 e 14-18, 3/5 euro. Info museivarese.it.
- Arbeitskreis 1972-2022
Fino al 5 novembre prosegue la mostra a cui si è aggiunta la sezione “Poesia Concreta” di Eugen Gomringer
allestita alla Fondazione Marcello Morandini in via Del Cairo 41; orari: giovedì/domenica con visite guidate ore 10.30 e 15.30, 15 euro. Prenotazione obbligatoria a prenotazioni@fondazionemarcellomorandini.com.
- Exxistere
Prosegue fino al 13 novembre al Castello di Masnago la mostra personale di Silvio Monti, esposizione che offre una panoramica degli ultimi vent’anni di produzione dell’artista attraverso i temi del volto, dei media, della calligrafia e degli archetipi.
VENERDì 21 OTTOBRE
BARASSO - Stagione jazzistica
Alle 21 all’Auditorium CFM di via don Pairetti, Paolo Paliaga in “Piano Solo Performance”. Ingresso 12/15 euro. Prenotazione obbligatoria al 348.0174188 o renato.bertossi@gmail.com.
BUSTO ARSIZIO - Autunno tra le righe
La rassegna letteraria ospita alle 21 nella sala Monaco della biblioteca Marco Pinti con “Il periodo ipotetico”. Ingresso gratuito.
- Mostra
Prosegue fino al 30 ottobre nel santuario di Santa Maria di Piazza la mostra di pittura “Segno Forma Colore
e solidarietà” degli artisti Todoverto, Ferrario, De Blasi e Denti a favore della Caritas San Giovanni; venerdì e sabato dalle 16 alle 19.30, domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30.
COCQUIO TREVISAGO - Dialogando con l’argilla
Si inaugura oggi alle 16 con la presentazione di Giulia Tabacco e un brindisi la mostra di Rita Varalli. Fino al 30 ottobre, lunedì, venerdì, sabato e domenica 15-18.30 all’Atelier Capricorno in via Fiume 6.
FAGNANO OLONA - Santi e contadini
Dalle 15 camminata con le guide di Archeologistics con meta il Monastero di Torba, la chiesa di San Gaudenzio e il mulino Bosetti-Salmoiraghi. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria al 328.78377206.
MACCAGNO - Presentazione
Alle 18 al Punto d’Incontro in via Valecchi 21 presentazione del libro di Sara Magnoli “Fuori dal branco”, modera Maddalena De Franchis. Ingresso libero.
- Il Grande Lago
Fino al 23 ottobre al Museo Parisi Valle prosegue la mostra tributo al Lago Maggiore nella letteratura europea e nell’arte; orari: venerdì 15-19, sabato e domenica 10-12 e 15-19. Sabato 16 notte al museo dalle 20.30 alle 23. Info museoparisivalle.it.
TRADATE - Stagione musicale
Alle 21 a Villa Truffini concerto intitolato “4x2 – Concerto per 8 mani e 2 pianoforti” con il Duo Maclé composto da Sabrina Dente e Annamaria Garibaldi e il Duo Fini-Giorgini composto da Sena Fini e Pietro Giorgini. Musiche di Grieg, Rachmaninov, Tarenghi, Stravinskij, Holst e Rosenblatt. Ingresso gratuito. Per informazioni: 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
VEDANO OLONA - Karaoke
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI il karaoke di Ariele Frizzante con Elton Novara.
In apertura il concerto rock di Loste & Friends. Ingresso con consumazione obbligatoria. Info e prenotazione allo 0332.400839.
VARESE - Mercato Bosino
Edizione speciale del mercatino allestito in via Marconi e piazza San Vittore.
- Spettacolo
“Indagine su Alda Merini. Non fu mai una donna addomesticabile” con Giorgia Trassellli e Margherita Caravello va in scena alle 21 al cinema teatro Nuovo in viale dei Mille 39. Infoline al 320.4607314.
- Parola di donna
Scienziate del JRC di Ispra creatrici e interpreti di “Feeling Science”, un esperimento teatrale al teatro Santuccio alle 20.30 su drammaturgia di Angela Demattè e regia di Simona Gonella e Andrea Chiodi. Con consulenza di Adriaan Eeckels e Caterina Benincasa, lo spettacolo affronta il rapporto tra arte e scienza. Ingresso 13 euro, prenotazione a paroladidonnavarese@gmail.com o telefonando al 338.2039505 dalle 16.
SABATO 22 OTTOBRE
ANGERA - Fantozzi ragioniere Ugo
Prosegue fino al 30 ottobre la mostra allestita a Kapannone dei Libri dedicata al ragionier Ugo Fantozzi con una collezione a tema di materiali poco noti. Sabato e domenica ore 15-19.
BESNATE - Al tempo della creatività
Dalle 10 alle 12 nella sede GS Prealpino in via Roma 4/a laboratorio creativo a tema Halloween. Partecipazione obbligatoria scrivendo a bancadeltempo.besnate@gmail.com.
BESOZZO - Camminata fuori porta
Alle 13.30 ritrovo al Comune per iniziare una camminata tra le riserve castanili del Campo dei Fiori tra storia e curiosità legate ai castagni.
BUSTO ARSIZIO - Rassegna teatrale
Al teatro Manzoni di via Calatafimi alle 21 la Compagnia Cuori con le Ali propone “Quando canta il cinema”, carosello di oltre quaranta canzoni di film “cult”. Ingresso 12/15 euro. Info allo 0331.677961 e info@cinemateatromanzoni.it.
- Concerto
Alle 21.30 al Circolo Gagarin in via Galvani concerto della band heavy shoegaze dei Mondaze. Ingresso a sottoscrizione 5 euro riservato a soci Arci. Prenotazioni consigliate via WhatsApp al 351.9763540.
- Musica e cinema
Alle 21 al Teatro Manzoni di via Calatafimi va in scena lo spettacolo “Quando canta il cinema”, omaggio alle canzoni del grande schermo dal 1937 al 2008. Regia di Fabio Rux. Biglietti 12/15 euro.
- Chissà se ci pensano ancora
Si inaugura oggi alle 18 la mostra di Lucia Pisanello allo Spazio Arte Farioli in via Pellico 15. Fino al 30 ottobre, da giovedì a sabato 16.30-19, domenica 10.30-12 e 16.30-19. Info info@farioliarte.it.
CAIRATE - Mostra
Si inaugura oggi alle 15 la mostra “Golden Age 1.1” di Ivan Rota allestita al Monastero di Cairate in via Pontida. Apertura oggi, sabato 22 e domani, domenica 23 ottobre ore 14-17 e Sabato 29 e domenica 30 ottobre stesso orario.
CARDANO AL CAMPO - Cene regionali
Alle 20 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto prima serata dedicata alla cucina regionale con il menù della Campania. Posti limitati, prenotazione richiesta al 349.4506893.
CASTELLANZA - Terre di Lombardia
Proseguono fino al 6 novembre le mostre fotografiche che raccontano il territorio allestite a Villa Pomini in via Don Luigi Testori 14, sabato ore 15-18.30 e domenica 10-12 e 15-18.30. Ingresso libero. Info a afi.fotoarchivio@gmail.com.
- Pomeriggi da fiaba
Alle 16.30 in biblioteca spettacolo per bambini dai 3 anni e famiglie dal titolo “I musicanti di Brema” con la Compagnia Kosmocomico Teatro.
CASTIGLIONE OLONA - This Is Not
Dalle 23.30 a L’Andy Live Music di via Tevere nottata djing con Nakadia, Scarlett e Bozz alla consolle. Biglietto 15 euro drink incluso. Prenotazione tavoli 349.3792746 o 349.2424614.
FAGNANO OLONA - Saturdays Stories
Letture in lingua inglese nel magico mondo delle fiabe e a seguire laboratorio a tema i biblioteca: ore 10-11 per i bambini seconda e terza elementare, ore 11-12 per quelli della scuola dell’infanzia. Prenotazione allo 0331.616580.
GALLARATE - Il Respiro del Cielo
Fino al 30 ottobre al Museo degli Studi Patri è allestita la mostra in cui sono raccolte le ultime opere del pittore Marcello Schiavo; sabato ore 15-18 e domenica 9.30-21.
GERMIGNAGA - La castagnata
In piazza XX Settembre alle 12 trippa con asporto, ore 14.30 trucca bimbi a cura della Cri, alle 15 caldarroste e frittelle e nel pomeriggio ballo con Romina e vendita mele dal frutteto didattico.
GAZZADA SCHIANNO - Pagine del futuro
Incontro organizzato in biblioteca dalle 10 alle 11 dedicato ai bambini 8/10 anni sulla sostenibilità ambientale. Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria allo 0332.464237.
INARZO - Workshop acquerello
All’Oasi Lipu Palude Brabbia in via Patrioti 22 alle 15 incontro per adulti e ragazzi per imparare a raffigurare la natura con Mara Papa. Prenotazione obbligatoria a lipupaludebrabbia.it.
LEGNANO - Giullarate
Omaggio a Dario Fo e Franca Rame con Lucia Vasini alle 21 al teatro Tirinnanzi per l’apertura della stagione di prosa. Con prologhi di Jacopo Fo e musiche della Compagnia Teatrale Fo Rame; biglietti a 22/28 euro. Info a biglietteria@melarido.it o al 349.8409911.
- PFM 1972-2022
Alle 21 al Teatro Galleria in piazza San Magno arriva la Premiata Forneria Marconi per festeggiare 50 anni di storia del progetto in apertura i Barock Project. Biglietti 34,50/57,50 euro.
- Il segno della materia
Prosegue fino al 30 ottobre al Castello Visconteo mostra di Fabio Scatoli, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
- Le forme dell’identità collettiva
Fino al 30 ottobre al Castello Visconteo mostra di opere di Daniele Biaggi, sabato e domenica ore 10-12.30 e 15-19. Ingresso libero.
LONATE CEPPINO - Serata Tango
Alle 21.30 al Black Inside di via Primo Maggio serata dal titolo “La Despeinada – Milonga” con Il tdj Marco Dozio alla consolle. Ingresso 10 euro con consumazione riservato ai soci Csen. Info e prenotazioni solo via WhatsApp al 345.2969827 o 349.3131431.
LONATE POZZOLO - Le basi della fermentazione
Alle 10 mattinata per imparare le basi sugli alimenti fermentati al centro parco ex Dogana austroungarica in via de Gregge in località Tornavento. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
- Samonios
Insieme a Laura Romagnoli si va alla scoperta delle erbe associate ai momenti speciali dell’anno che corrispondono alle antiche festività celtiche. Ritrovo ore 14.30 al centro parco ex Dogana austroungarica in via de Gregge in località Tornavento. Info e prenotazioni allo 0331.1818245.
LUINO - Concerto
Alle 21 al Teatro Sociale via XXV Aprile concerto Jpc live. Ingresso libero.
MACCAGNO - Concerto
Alle 20.45 all’Auditorium comunale di via Valsecchi 23 recital pianistico «Musique pour la Nuit» con Marco Marcuzzi. Ingresso libero.
- La Valle Sacra
Alle 17 visita alla mostra fotografica contest «La spiritualità in Valle Veddasca» al Punto d’Incontro. Info allo 0332.562009.
MARNATE - Concerto punk
Alle 22 al Lux Live di via Roma si esibiscono i Blak Vomit, noto gruppo punk italiano. Per info e prenotazioni 331.7514375 o luxlivemarnate@gmail.com.
MONVALLE - Lido Bier Fest
Al Lido stand gastronomico con stinco, crauti e strudel di mele e tanta birra e la musica dei Monkey Scream.
SARONNO - Teatro
Una eccezionale “prima donna” del teatro italiano al Giuditta Pasta: alle 21 Milena Vukotic è protagonista,
accanto a Salvatore Marino e Maximilian Nisi, di «A spasso con Daisy», con la regia di Guglielmo Ferro. Ingresso 31 euro. Info allo 02.96702127.
- Tributo agli A7X
Alle 21 al The Old Jesse in via Maestri del Lavoro esibizione dei Danger Line, unico progetto tributo europeo degli Avenged Sevenfold. Informazioni al 339.4690030.
SOMMA LOMBARDO - Presentazione
Alle 15.30 breve visita guidata del castello a cura degli studenti dell’istituto Dalla Chiesa e alle 16.30 presentazione del libro «Ottone il primo dei Visconti» di Livio Gambarini nella Sala d’Aragona. Ingresso gratuito.
- Spettacolo
Alle 21 al teatro auditorium San Luigi in via Mameli 67 commedia “Le bugie hanno la gambe corte” con la
nuova Compagnia Anni Verdi. Ingresso 10 euro.
Castagnata in piazza Visconti lo Sci Club Assi organizza una castagnata con salamini e vin brulè.
TRADATE - Fiera d’autunno
Il Club33 ripropone la festa annullata per maltempo ad Abbiate Guazzone con prodotti tipici regionali, hobbisti, esibizioni di karate, divertimenti per bambini e castagnata.
- Stagione musicale
Alle 21 a Villa Truffini concerto della soprano Marina Bartoli e del pianista Giacomo Dalla Libera. Musiche di Donizetti, Martucci, Gastaldon, Tosti, Puccini e Leoncavallo. Ingresso gratuito. Per informazioni: 328.6628605 o info@piuchesuono.it.
VEDANO OLONA - Tributo ai Queen
Alle 22 all’Arelcchino Show Bar di via papa Innocenzo XI esibizione dei 39 Queen, tribute band dei Queen. Cena, drink e live 15 euro; drink e live 12. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VARESE - Mercato Bosino
Edizione speciale del mercatino allestito in via Marconi e piazza San Vittore.
- Color vibrante
Prosegue fino al 30 ottobre al Battistero di Velate in piazza Santo Stefano la mostra con ceramiche e maioliche di Piero Cicoli; orari: sabato e domenica 11-13 e 15-18, per visite infrasettimanali a battisterovelate@gmail.com.
- Tre Valli Varesine
Prosegue fino al primo novembre la mostra “Tre Valli Varesine, un secolo di storia del ciclismo” organizzata da Tre Valli Varesine Asp in Sala Veratti con immagini e documenti che ripercorrono i 100 anni. Completano il percorso due sezioni dedicate a Alfredo Binda e alla società ciclistica che porta il suo nome, e ai due Campionati del Mondo disputati a Varese. In via Veratti 20, orari: venerdì, sabato e domenica 9-12 e 15-18. Apertura straordinaria lunedì 3 e martedì 4 ottobre.
- Caserma Garibaldi
Oggi e domani possibilità di visitare il cantiere attraverso visite guidate e percorsi accompagnati dalle 9 alle 18. Prenotazioni sul sito comune.varese.it.
- Teatro, mon amour
Alle 21 alla Cooperativa di Biumo e Belforte in viale Belforte 165 spettacolo con i Verba Manent Lab, regia di Marina De Juli e alle 20 aperitivo. Prenotazioni al 347.8116559.
- Mi ami ancora
Alle 21 nell’auditorium San Giovanni Bosco in via Lazzaro Papi 7 va in scena la commedia di e con Fabio Corradi insieme a Eleonora D’Aniello e Andrea Salvadè. Info al 347.7899559.
VIGGIÙ - Castagnate
Oggi e domani in piazza dei Caduti l’oratorio organizza una castagnata. Al Centro Civico in frazione Baraggia la Cri della Valceresio organizza una castagnata.
- Visioni del Risorgimento
Fino al 29 ottobre immagini e documenti dell’Unità d’Italia a Villa Borromeo; mercoledì 9-12, sabato 9-12 e
15-18, domenica 14-18. Info allo 0332.486510.
VIZZOLA TICINO - Colori d’autunno
Passeggiata nei boschi per ammirare il “foliage” e lo spettacolo della natura e per i bambini raccolta di castagne. Ritrovo ore 15 al parcheggio in via Locatelli 2 e rientro per le 17.
DOMENICA 23 OTTOBRE
BESOZZO - Happy Green Sunday
Dalle 14 alle 19 all’ex copertificio Sonnino in via De Bernardi 32 mercatini, spazi espositivi a tema ambientale, mostra fotografica, letture animate, concerto, castagne, aperitivi e tanto tanto altro.
BRINZIO - Festa ATTORNO ALLA Grà
Dalle 10 alle 19 degustazione di castagne col latte, caldarroste, panino con la salamella, vino e birra.
BUSTO ARSIZIO - Asterismi
Alle 19 al Circolo Gagarin in via Galvani primo incontro del gruppo di lettura. Partecipazione gratuita riservata a socie e soci Arci.
- BA Lirica
Alle 16 al Teatro Sociale di via Dante concerto inaugurale della rassegna con famose arie e duetti lirici. Aquiles Machado tenore, Sara Cortolezzis soprano, Jorge Nelson Martinez Gonzalez baritono, Marco Beretta al pianoforte. Con la narrazione di Ettore Bassi. Regia di Alberto Oliva. Biglietti da 8 euro.
CARDANO AL CAMPO - Sport & Cultura
Alle 19.30 al Circolo Quarto Stato in via Vittorio Veneto presentazione del libro “Velata. Hijab, sport e autodeterminazione” di Giorgia Bernardini. Prenotazione richiesta per la cena al 349.4506893
CASSANO MAGNAGO - Sposi in Villa
A Villa Oliva torna la manifestazione dedicata agli sposi con venti proposte di qualità dalle 14 alle 19.30. Ingresso libero. Info sposiinvilla.it.
CASTELLANZA - Terre di Lombardia
Alle 17 nella sede dell’Archivio Fotografico lombardo in piazza Soldini 8 incontro con visita e a seguire brindisi. Prenotazione obbligatoria a afi.fotoarchivio@gmail.com. Ai partecipanti in omaggio un libro di Ritratti d’Epoca composto da immagini ottenute da lastre di inizio Novecento.
COCQUIO TREVISAGO - Ottobre a Caldana
Dalle 10 alle 18 castagnata e stand gastronomico con piatti tipici di stagione, prodotti artigianali, specialità alimentari, hobbistica, arti, esposizioni, esibizioni, laboratori e giochi per bambini.
COMERIO - Castagnata
Nell’area feste castagnata organizzata dalla Pro loco.
GANNA - Uscita Narrante
In compagnia delle guide di “OfficinAmbiente” si conosce la Valganna attraverso arte e arcani misteri che la caratterizzano; ritrovo ore 15 al parcheggio del cimitero. Info e dettagli al 347.7885147.
GAVIRATE - Fiera del disco
Dalle 10 alle 18 sul lungolago migliaia di dischi e cd da collezionare con la partecipazione dei migliori fornitori, food & drink, dj set e open bar. Ingresso gratuito.
- Festa della zucca
Sul lungolago ultimo appuntamento con la sagra autunnale con stand gastronomico dalle 11.30, mercatini alimentari, prodotti tipici e hobbisti dalle 10 alle 18 e il banco solidale gaviratese con le sue castagne. Protagonisti il raduno delle Fiat 600 e la musica della banda cittadina.
GAZZADA SCHIANNO - Tè d’autore
Alle 16 in biblioteca in via Matteotti 13 Patrizia Emilitri presenta il libro “La volta del Bricolla”. Ingresso libero.
INARZO - In sella tra binocoli e bicchieri
Alle 14.30 giro in bicicletta fino alla torretta di osservazione per scovare rapaci e altri abitanti, al termine aperitivo con prodotti locali al centro dell’Oasi Lipu Palude Brabbia. Prenotazione obbligatoria a lipupaludebrabbia.it.
LUVINATE - Castagnata
Dalle 14 al Poggio in località Zambella caldarroste, torte, salamelle, vin brulè e bibite con gli Amici del Campo dei Fiori.
MACCAGNO - Bimb Bum Bam
Primo spettacolo della rassegna di teatro ragazzi con lo spettacolo «Il brutto anatroccolo» con la compagnia Teatro Prova alle 16.15 all’Auditorium in via Valsecchi 23. Ingresso gratuito.
MONVALLE - Lido Bier Fest
Al Lido stand gastronomico con stinco, crauti e strudel di mele e tanta birra.
PORTO CERESIO - Mercatino
In piazza Sant’Ambrogio e in biblioteca ci sono le bancarelle del mercatino dell’antiquariato.
SARONNO - Teatro
Alle 15.30 sul palco del Teatro Giuditta Pasta in via I Maggio replica di ”A spasso con Daisy” di Alfred Uhry, con Milena Vukotic, Salvatore Marino, Maximilian Nisi. Regia di Guglielmo Ferro nell’adattamento di Mario Scaletta. Ingresso 31 euro. Info allo 02.96702127.
SOMMA LOMBARDO - Castagnata
In piazza Visconti lo Sci Club Assi organizza una castagnata con salamini e vin brulè.
VARESE - Premio Chiara
Dalle 9.30 alle 11.30 a Villa Recalcati in piazza Libertà 1 “Papà leggiamo” seminario sulla lettura a cura e con Monica Castagnetti. Info premiochiara.it.
- Mercato Bosino
Edizione speciale del mercatino allestito in via Marconi e piazza San Vittore. Oggi particolare allestimento dedicato al 225esimo anniversario del Tricolore Italiano.
- Color vibrante
Prosegue fino al 30 ottobre al Battistero di Velate in piazza Santo Stefano la mostra con ceramiche e maioliche di Piero Cicoli; orari: sabato e domenica 11-13 e 15-18, per visite infrasettimanali a battisterovelate@gmail.com.
VEDANO OLONA - Concerto fusion
Alle 21.30 all’Arlecchino Show Bar di via papa Innocenzo XI si esibisce il trio composto da Maxx Furian alla batteria, Luca Meneghello alla chitarra e Massimo Scosa al basso. Cena, drink e live 25 euro; drink e live 12. Info e prenotazioni allo 0332.400839.
VIGGIÙ - Camminiamo insieme per Caos
Camminata non competitiva aperta a tutti di 7 km organizzata dal Comune e dall’associazione Caos, partenza alle 9.30 da piazza Albinola, 5/8 euro.
LUNEDÌ 24 OTTOBRE
BISUSCHIO - Che fungo è
Guida al riconoscimento dei funghi raccolti grazie a un esperto a disposizione dalle 20.30 alle 21.30 nella
sede della Gam in via Roma 2B.
MARTEDÌ 25 OTTOBRE
BUSTO ARSIZIO - Autunno tra le righe
Appuntamento della rassegna alle 21 nella sala Monaco della biblioteca Jessica Castaldo con “Una penna per essere libera”. Ingresso libero.
LONATE POZZOLO - Sobremesa
Laboratorio di cucina, nutrizione, neuroscienze e mindful-eating tra chiacchiere e fornelli con Ester e Valeria
dalle 19 alle 22 al centro parco ex Dogana austroungarica in via del Gregge. Info e prenotazioni a visite@exdogana.it.
SOMMA LOMBARDO - Arte e disabilità
Si inaugurano oggi due mostre: «La Ragione c’entra poco» di Anffas Ticino e “Le passioni di Anna: immagini
fotografiche” di Anna Ruggiero. Fino al 30 ottobre al Castello Visconti di San Vito; sabato ore 14.30-18 e domenica ore 10-11.30 e 14.30-16.30. Ingresso gratuito.
MERCOLEDÌ 26 OTTOBRE
CASTELLANZA - Leggimi adesso!
“Un mercoledì da... fifoni” piccole storie dal sapore mostruoso per bambini 3/6 anni alle 16.45 in biblioteca in piazza Castegnate 2 bis. Prenotazione allo 0331.503696.
Lonate Ceppino
Jazz e dintorni
Alle 21 al Black Inside di via Primo Maggio concerto del Burgos Buschini Duo, con Horacio Burgos alla
chitarra e Carlos “El Tero” Buschini al basso. Biglietto 15 euro. Ingresso riservato ai soci Csen. Prenotazione consigliata al 347.5430118.
VARESE - Parola di Donna
Omaggio all’originalità, alla simpatia, all’umanità di una grande scienziata alle 20.30 nel Salone Estense in via Sacco 5. Laura Curino è interprete di “Margherita Hack. Una stella infinita”, spettacolo scritto e diretto da Ivana Ferri. Ingresso 13 euro, gradita prenotazione a paroladidonnavarese@gmail.com o al 338.2039505 dalle 16. Visita guidata con le guide di Archeologistics visita alla mostra “I tempi della pittura” dedicata a Renato Guttuso e allestita al Castello di Masnago, costo 5 euro. Info e prenotazioni al 328.8377206.
© Riproduzione Riservata