L’ANNUNCIO
Giubileo 2025, le tre chiese nel Varesotto
Il «perdono giubilare» potrà essere invocato anche a Varese, Gallarate e Saronno. L’Anno Santo nella Diocesi di Milano inizierà il 29 dicembre

Ci sono anche il Santuario di Santa Maria del Monte di Varese, la Basilica di Santa Maria Assunta di Gallarate e il Santuario della Beata Vergine dei Miracoli di Saronno tra le chiese diocesane meta di pellegrinaggio durante il Giubileo 2025.
A istituire le chiese giubilari che per tutta la durata dell’Anno Santo saranno meta di pellegrinaggi nel territorio della Diocesi di Milano è stato un decreto a firma dell’arcivescovo Mario Delpini.
IL 29 DICEMBRE INIZIA L’ANNO SANTO NELLA DIOCESI
«Sono 15 le chiese, divise nelle sette zone pastorali (Varese rientra nella seconda zona pastorale, Saronno nella quarta, ndr), nelle quali i fedeli ambrosiani, a partire dal prossimo 29 dicembre - apertura dell’anno giubilare a livello diocesano - potranno vivere un momento prezioso per rinnovare la propria fede e cercare la riconciliazione con Dio, anche attraverso gesti di devozione e carità. Ognuna delle chiese giubilari è raggiungibile attraverso un cammino di pellegrinaggio o una via sacra già esistente», si legge in una nota della Curia Arcivescovile.
I CINQUE GESTI PER IL «PERDONO GIUBILARE»
«I pellegrini, singolarmente o in gruppi, secondo le indicazioni della Diocesi, una volta arrivati nelle chiese giubilari sono invitati a compiere cinque gesti per invocare il perdono giubilare: il segno della croce con l’acqua santa in ricordo del Battesimo; l’adorazione eucaristica; l’ascolto della Parola; la preghiera davanti al crocifisso; e la scelta di un gesto di carità. A proposito di quest’ultimo, la Conferenza Episcopale Italiana propone di sostenere progetti di microcredito sociale sostenuti dalle Caritas e dalle Fondazioni antiusura.
© Riproduzione Riservata