L’INTERVENTO
Elogio alle forze dell’ordine, attacco al Comune di Varese
Bordonaro (Lega) dopo il blitz in piazza Repubblica: «Grazie a polizia e guardia di finanza, amministrazione comunale grande assente»
Elogio alle forze dell’ordine per il blitz contro droga e clandestini in piazza Repubblica a Varese. Ma, allo stesso, tempo, avanti con gli attacchi all’amministrazione comunale perché «non fa nulla». L’intervento è di Marco Bordonaro, segretario cittadino della Lega. «Un sentito ringraziamento e complimenti alla Polizia di Stato e al nucleo cinofili della Guardia di Finanza per l’ennesima operazione condotta con successo in Piazza Repubblica, che si aggiunge alle numerose azioni delle ultime settimane e che dimostra il rinnovato impegno delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei cittadini» le parole dell’esponente leghista. Che aggiunge: «Il contributo delle Forze dell’Ordine è ancora una volta fondamentale. Le forze dello Stato stanno lavorando con grande determinazione per riportare tranquillità in alcune aree critiche della città, e ciò risponde positivamente alle esigenze dei cittadini».
L’ATTACCO AL COMUNE
Bordonaro, poi, si scaglia conro il Comune di Varese: «Il grande assente, però, resta sempre il Comune di Varese e l’amministrazione di sinistra, che continuano a non muovere un dito per implementare la sicurezza di queste zone. Invece di attendere l’arrivo di unità cinofile da Bologna o Torino, basterebbe dotare la Polizia Locale di Varese di un proprio cane antidroga, come già avviene per le polizie locali di Gallarate e Garbagnate. Sarebbe una scelta concreta ed efficace per mantenere costantemente sicure aree delicate come Piazza Repubblica».«A questo – conclude il segretario – va aggiunta la necessità di una massiccia assunzione di nuovi agenti di Polizia locale. Non ci stancheremo di ribadire che la sicurezza, sin da subito, deve essere una priorità assoluta per Varese. La Lega continuerà a battersi con determinazione in questa direzione».
LE DOTAZIONI ALLA POLIZIA LOCALE
Regione Lombardia ha già stanziato 2 milioni e mezzo di euro per un nuovo bando dedicato alle dotazioni della Polizia Locale, che sarà aperto nel gennaio 2026, e da quest’anno saranno finanziati, oltre ai taser (che l’amministrazione Galimberti avversa) anche gli innovativi “bolawrap”, dispositivi che immobilizzano i soggetti non collaborativi grazie al lancio di lacci, ma finanzia anche veicoli per unità cinofila di Polizia locale: «Ringraziamo Attilio Fontana e l’assessore regionale Romano La Russa per continuare a lavorare nella direzione giusta, quella dell’implementazione della sicurezza - spiegano dalla Lega -. Ma lo diciamo fin da ora all’assessore Catalano: non si faccia trovare impreparato. Nell’ultima edizione del bando, infatti, Varese ha ottenuto pochissimi fondi, segno di un progetto presentato evidentemente non convincente. Se questa volta si muoveranno per tempo, potremo evitare di essere ancora una volta la maglia nera dei capoluoghi lombardi. Inoltre, se proprio non vogliono dotare gli agenti di taser, li dotino almeno dei cosiddetti “bolawrap”: è ora di fare qualcosa di concreto per la sicurezza dei cittadini ma anche degli agenti di Polizia locale».
© Riproduzione Riservata


