MERCATO
Levigaghiaccio ko, i Mastini non si allenano
Salta il primo allenamento. Intanto Varese si rafforza con il 23enne meranese Vignoli
Un piccolo problema costringe i Mastini a rinviare il primo allenamento verosimilmente a domani. Non è una questione sportiva o burocratica ma semplicemente tecnica, visto che la levigaghiaccio del Palalbani oggi ha deciso di non ripartire dal suo garage rendendo quindi impossibile la corretta preparazione della pista.
L’IMPREVISTO
Lo staff dell’impianto ha spiegato di essere al lavoro dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 21 agosto, sulla macchina ma senza aver ancora risolto il problema, quindi forzatamente i gialloneri si vedono costretti ad attendere ancora qualche ora prima di mettere i pattini e iniziare a lavorare. La macchina levigaghiaccio è stata completamente revisionata pochi giorni fa, quindi si conta di risolvere ogni tipo di problema in fretta permettendo così ai Mastini di iniziare per davvero la loro stagione 2023-24.
COLPO DI MERCATO
Intanto i Mastini battono un nuovo colpo sul mercato andando a rinforzare la difesa con un terzino dalle qualità intriganti: si tratta di Michele Vignoli, 23enne che arriverà a Varese nei prossimi giorni e si unirà al gruppo di coach Czarnecki così da conoscere i compagni e iniziare a lavorare con l’allenatore svedere. Nato a Merano il 30 aprile del 2000 e decisamente tosto per quanto riguarda le dimensioni fisiche (193 centimetri per 90 chilogrammi) il nuovo Mastino fino al 2018 è rimasto con le Aquile bianconere tra giovanili e debutto in IHL (6 presenze) prima di partire per cinque stagioni lontano dall’Italia. Prima una parentesi di tre anni negli Stati Uniti dove ha giocato in due leghe giovanili compresa la più importante (USPHL Premier) mettendo a segno 89 punti in 137 partite, quindi dal 2021 alla scorsa estate ha scelto la Finlandia. Due anni fa si è diviso tra la prima squadra e quella Under20 dell’Haukat che milita in terza divisione per poi giocare l’ultimo torneo nelle file dei Sipoon Wolf di quarta lega arrivando ai quarti di finale playoff.
L’IMPIEGO DA DIFENSORE
Con i Mastini verrà impiegato come difensore pur avendo anche capacità offensive (durante il periodo nelle giovanili si divideva tra i due ruoli) e un potentissimo tiro dalla distanza. Con questo innesto la difesa giallonera trova fosforo verso una stagione che si annuncia estremamente competitiva e che è distante poco più di un mese visto il debutto di Alleghe del 23 settembre.
© Riproduzione Riservata