IL COMPLEANNO
I 100 anni di Maria Antonietta: «Unisce la nostra famiglia»
La signora Albè è tra i 28 centenari bustocchi del 2025. La festa a Madonna Regina con l’assessore Mario Cislaghi

Cento candeline fra le strade di Madonna Regina: è Maria Antonietta Albè a tagliare l’invidiabile traguardo del secolo di vita. Nata il 20 luglio 1925, la signora Albè ha ricevuto questa mattina – giovedì 24 luglio – la visita dell’assessore Mario Cislaghi, in rappresentanza del Comune di Busto Arsizio. «Sinceri auguri da parte della città tutta – ha letto l’assessore, portando alla festeggiata il messaggio firmato dal sindaco Emanuele Antonelli –. Sono orgoglioso di poterla annoverare fra i cittadini più longevi». Maria Antonietta va così a inserirsi fra i 28 cittadini di Busto che, nel corso del 2025, hanno raggiunto o raggiungeranno i cento anni, con entusiasmo da parte di Cislaghi: «È sempre una gioia incontrare queste persone, nella speranza di arrivare a quell’età con la mente tanto lucida quanto la loro. È una soddisfazione non solo per l’Amministrazione, ma per tutta la comunità».
Ad accogliere la visita dell’assessore, accanto alla festeggiata, i due figli Angelo e Annamaria Rossi, oltre alla famiglia di quest’ultima: il marito Giampiero Caccia e il figlio Gabriele. «C’è chi mi chiede perché non la portiamo in casa di riposo – considera Angelo, residente a Varese –. Ma io ho la fortuna di avere una sorella e un cognato che la assistono in casa, con dedizione e con amore. Sono sereno sapendo che è qui». E in merito all’emozione di oggi, Angelo dichiara che «da un lato non mi sarei mai immaginato che si arrivasse a questo giorno, dall’altro potevo aspettarmelo vista la longevità del fratello della mamma», mancato a inizio anno alla rispettabile età di 96 anni. E se Annamaria conferma che «la mamma è serena perché è seguita in famiglia», il fratello sottolinea la centralità della signora Albè per tutto l’insieme dei parenti: «È lei che riesce a unire la nostra famiglia, o meglio le nostre famiglie, ormai, dal momento che oltre a noi ci sono mogli, mariti, nipoti e pronipoti». E domenica prossima «ci ritroveremo tutti qui», spiega Rossi, anticipando un’occasione speciale per festeggiare sia la mamma centenaria sia il piccolo nipote Achille (bisnipote per la signora Albè), che proprio due giorni fa ha spento le sue prime otto candeline.
Non dimentica «i tanti pomeriggi» passati con nonna Maria Antonietta il nipote Gabriele Caccia, che mette in evidenza la «grande fede e la grande tenacia» di una donna che, fino a pochissimi anni fa, partecipava tutti gli anni ai pellegrinaggi a Lourdes. «Ho avuto la fortuna di vivere con lei la quotidianità – racconta Gabriele –. Mi ha sempre sostenuto con preghiera e affetto».
© Riproduzione Riservata