I gioielli parlano nel negozio Le Storie di via Donizetti a Varese
Ogni bijou racconta almeno due storie: quella di chi lo indossa e quella di chi lo produce

Da sempre, i gioielli che indossiamo raccontano qualcosa di noi, di cosa siamo, di quello che sogniamo. Per quello risultano tanto affascinanti e seduttivi. Ma i bijou raccontano anche la storia di chi li ha realizzati con il suo studio, la sua creatività, la sua voglia di stupire. I materiali usati sono il filo conduttore tra il gioiello e il territorio, in un riverbero reciproco di luce e raffinatezza.
La voglia di dare lustro alla artigianalità italiana è il cuore del progetto ideato da Lyudmila Palamarchuk, che ha trovato forma nel negozio “Le Storie” aperto da poco a Varese, in via Donizetti. L’attività è mandata avanti con un’amica appassionata come lei di moda e di colori e si avvale saltuariamente della collaborazione di artisti che portano le proprie opere nel negozio, contribuendo a creare l’atmosfera di ricercatezza e scoperta.
Il progetto punta anche ad offrire una vetrina alle aziende e agli artigiani italiani messi in difficoltà dalla crisi, con un focus speciale sull’imprenditoria femminile e un occhio di riguardo per Varese, dove i creativi sono tantissimi. In Le Storie, ad esempio, si trovano gioielli da sfilata realizzati a Varese con pietre semi-preziose, perle e coralli. spiega Lyudmila.
Unendo gioielli, artigianalità, tradizione e made in Italy è nato un concept store dove è bello entrare anche solo per farsi affascinare. Per rilassarsi e per ascoltare tutto quello che i bijoux hanno da dire. Le Storie traghetta il visitatore in un viaggio nell’imprenditorialità e nelle potenzialità che ognuno può cogliere in se stesso e nel territorio.
Il format di Le Storie ha già riscosso successo, tanto che Lyudmila sta pensando di trasformarlo in un franchising, portandolo così in tutta Italia e all’estero.
Il progetto, inoltre, punta anche a dare qualcosa in più ai turisti che vengono a Varese, che possono trovare ne Le Storie qualche bijou da portare a casa come ricordo, arricchendo con classe e originalità il proprio stile.
© Riproduzione Riservata