L’ANNUNCIO
Il ponte sul Ticino non chiuderà a settembre
Rinviati a primavera 2026 i lavori più impattanti che avrebbero imposto lo stop al traffico. Allo studio un senso unico alternato di notte

Rinviata al 2026 la chiusura stradale del ponte sul fiume Ticino tra Sesto Calende e Castelletto Sopra Ticino. L’hanno comunicato nella serata di lunedì 28 luglio i due sindaci, Elisabetta Giordani e Massimo Stilo.
LA CHIUSURA SLITTA ALLA PRIMAVERA
Lo stop al traffico, per consentire l’effettuazione di alcuni lavori di manutenzione all’infrastruttura, inizialmente era stato ipotizzato in due tranche da 15 giorni a partire dalla fine di settembre. A seguito di approfondimenti tecnici, si è invece deciso di posticipare gli interventi principali alla primavera del prossimo anno.
IPOTESI LAVORI NOTTURNI
«Nel frattempo, si sta valutando la possibilità – spiegano i due primi cittadini in una nota – di cominciare a svolgere alcune opere minori attraverso l’istituzione di un senso unico alternato nelle ore notturne. Qualora questa soluzione risultasse tecnicamente praticabile, consentirebbe di ridurre l’impatto sulla viabilità e sui territori interessati».
© Riproduzione Riservata