IL PROGETTO
In mille alla festa della Cooperativa. Ora restyling dei Giardinetti
Il ricavato della tre giorni di musica, cibo ed eventi sarà utilizzato per rinnovare l’area giochi e la struttura a Verghera

Circa un migliaio di persone nelle tre serate da venerdì 18 a domenica 20 luglio hanno affollato i “Giardinetti” di Verghera di Samarate in occasione della festa della Cooperativa La Nazionale. C’è grande soddisfazione da parte del presidente Carlo Santino Puricelli - a nome dei soci - per la partecipazione e il coinvolgimento della cittadinanza a un ventaglio di proposte che ha riguardato anche tanta musica - in concomitanza con la Notte Bianca di Verghera -, il pranzo sociale e diversi eventi con la finalità di continuare a creare importanti occasioni di conoscenza e socialità. E innegabile pure il ringraziamento a tutti coloro che hanno lavorato per la riuscita della kermesse, culminata un paio di sere fa in una ottima spaghettata di ringraziamento per i risultati conseguiti.
IL PROGETTO E LA TESTIMONIANZA
Infatti - ed è lo stesso Puricelli a sottolinearlo - questa tre giorni è servita anche a mettere le basi per un importante progetto di restyling e riqualificazione dell’area dei Giardinetti con il ricavato di questa manifestazione, che è soltanto un punto di partenza in vista anche di ulteriori iniziative. «Il ricavato - spiega il presidente Puricelli - sarà finalizzato al progetto modulare di ristrutturazione dell’immobile nella sede della Cooperativa. Previsto l’abbattimento delle barriere architettoniche, oltre a interventi nell’area dei Giardinetti e in primis sull’area giochi, con l’acquisto e l’installazione di strutture riservate ai bambini diversamente abili; oltre alla ristrutturazione del tendone e - compatibilmente con la disponibilità economica - la realizzazione di altri moduli».
IL PROSSIMO PASSO
Insomma, un percorso che è un sogno nel cassetto e per il quale si vuole procedere per gradi. Ci saranno per lo stesso obiettivo altre iniziative e la prima sarà l’apertura del Giardinetto dal 4 agosto, una occasione di ritrovo per quei samaratesi che resteranno a casa.
© Riproduzione Riservata