FERROVIE NORD
Busto, degrado e topi alla stazione Nord
Situazione critica, disagi per i pendolari. Si spera nel “progetto Fili” per la ristrutturazione della struttura, ma i tempi di realizzazione non sono chiari

La situazione all’interno della stazione ferroviaria di Busto Arsizio Nord resta critica, tra bagni chiusi, ascensori rotti e cantieri piantati a metà, adesso arrivano anche i topi.
Ritardi, guasti, treni superaffollati (o addirittura soppressi) stanno diventando una sgradita abitudine per i pendolari. Ma anche prima e dopo il viaggio i disagi sono all’ordine del giorno. Lo sa bene chi frequenta abitualmente la stazione Nord di Busto, tra ascensori non funzionanti, servizi inutilizzabili, degrado diffuso. Ieri mattina, venerdì 10 febbraio, siamo stati “accolti” al nostro arrivo da un povero topo che giaceva privo di vita in una pozzanghera. Non certo il primo roditore avvistato nei dintorni dello scalo ferroviario (non dimentichiamo che, lì a pochi metri, in via Dante, c’è uno stabile abbandonato da tempo immemorabile).
ASCENSORE GUASTO E MATTONELLE ROTTE
Entrando in stazione le cose non vanno meglio. I servizi igienici sono fuori uso, criticità non da poco per un luogo così frequentato. È guasto anche l’ascensore che porta ai binari 3 e 4 (direzione Malpensa e Novara). Il cartello affisso sull’impianto avverte che l’ascensore tornerà in funzione entro il 31 marzo 2024. Un notevole disagio per le persone con problemi di deambulazione. L’auspicio è che perlomeno la scadenza venga rispettata.
Tornando all’esterno, la situazione è tutt’altro che idilliaca. C’è un cantiere di cui non si conosce esattamente la data di fine lavori (o meglio, quella indicata è già stata superata). Ci sono mattonelle rotte, con il costante rischio di inciampare o prendere una storta.
L’ultima azione dei vandali ha preso di mira i due locker, quello di Amazon e quello delle Poste, entrambi largamente imbrattati con delle scritte. E l’elenco potrebbe continuare a lungo: basti citare l’eterna piaga dei furti di biciclette.
POCO CHIARI I TEMPI DEL PROGETTO DI RESTYLING
Certo, il progetto Fili prevede il completo restyling della stazione, ma le tempistiche dell’intervento non sono ancora chiarissime. Nel frattempo ci sono migliaia di pendolari che ogni giorno prendono il treno, e che devono fare i conti con tutte queste problematiche, proprio mentre si cerca di incentivare i cittadini a utilizzare maggiormente i mezzi pubblici.
Nelle ultime settimane la stazione Nord è stata oggetto di due distinti sopralluoghi, uno della Lega (con l’europarlamentare Isabella Tovaglieri e l’assessore all’Urbanistica Giorgio Mariani), l’altro del Partito Democratico (col consigliere regionale Samuele Astuti). Entrambe le delegazioni hanno incontrato i rappresentanti del comitato pendolari, assicurando il proprio impegno per provare a migliorare la situazione. Si spera di toccare presto con mano i risultati.
© Riproduzione Riservata