LE NOTIZIE
Tg Prealpina: due ore di nubifragio, strade come fiumi
Allagamenti e disagi alla viabilità dopo l’ondata di maltempo che ha attraversato la Provincia. In studio Fabio Péllaco
Il Tg di Prealpina si apre questa sera, martedì 23 settembre, con la nuova ondata di maltempo sul Varesotto nel primo pomeriggio di oggi, temporali e anche grandine hanno provocato allagamenti e disagi in particolare nel Nord della provincia, capoluogo compreso. E sempre sul fronte del maltempo, la strada statale 344 che era stata riaperta a senso unico alternato nel Comune di Brusimpiano, è stata nuovamente chiusa a causa di un nuovo smottamento a Montelago.
A Busto Arsizio si segnalano problemi di sicurezza in alcuni incroci del quartiere San Giuseppe. L’ennesimo incidente è avvenuto ieri mattina e i residenti lanciano l’allarme e chiedono soluzioni.
Nel solco dell’iniziativa della Camera di Commercio “Vieni a Vivere a Varese”, volta ad attrarre e trattenere lavoratori nel Varesotto, la Provincia pensa a un incentivo dedicato a chi opera nella sanità. Marco Magrini, presidente dell’ente di Villa Recalcati, è stato qui in redazione alla Prealpina e ha spiegato la sua idea.
E ora la pagina sportiva. Dai primi ritrovi in meno di venti persone, fino a un gruppo WhatsApp che conta circa 600 iscritti. Nel giro di pochi mesi il Varese Running Club è cresciuto in maniera esponenziale e ogni martedì sera richiama alla Schiranna decine di appassionati di corsa.
Ciclismo. Presentato oggi a Milano, il Trittico Regione Lombardia. Dal 5 al 7 ottobre Coppa Agostoni, Coppa Bernocchi e gran chiusura con la Tre Valli Varesine. Ascoltiamo Renzo Oldani, presidente della Società Ciclistica Binda che organizza la corsa varesina.
Calcio, Serie D. Domani turno infrasettimanale, si gioca per la quarta giornata d'andata con calcio d'inizio alle 15. Nel girone A il Varese ospita la Cairese; nel B in casa anche Varesina e Castellanzese, opposte rispettivamente a Real Calepina e Oltrepò. L’intervista al tecnico biancorosso Andrea Ciceri, che inquadra l'avversario di domani.
In studio Fabio Péllaco
© Riproduzione Riservata