LA TRAGEDIA
Incidente in montagna, muore 46enne di Samarate
Alessandro Mescia è scivolato in un dirupo in Alta Valsesia. La commozione del sindaco: «Era una persona sempre in prima fila per il suo quartiere»

Era un appassionato runner e camminatore Alessandro Mescia, 46 anni, residente nella frazione di San Macario, a Samarate. Ma nella mattinata di ieri, venerdì 18 agosto ha trovato purtroppo la morte precipitando da un dirupo nel corso di una passeggiata lungo la Val Semenza. Vani i tentativi di rianimarlo compiuti dai soccorritori. Quella di Alessandro doveva essere un escursione di una giornata - a quanto si è saputo era partito di mattina e sarebbe dovuto tornare la sera - ma in Alta Valsesia si è consumato il dramma.
LASCIA LA MOGLIE E UNA FIGLIA
Alessandro lascia la moglie Manuela – tra le altre cose figlia dell’indimenticato Gianluigi Canziani anima della Sagra di Cascina Sopra e per tutti amichevolmente il “Gigione” – e la figlia Matilde che proprio qualche mese fa era stata eletta come primo sindaco del consiglio dei ragazzi di Samarate.
IL RICORDO DEL SINDACO
Lui era un consulente finanziario ma soprattutto – lo ricorda con emozione e commozione il sindaco Enrico Puricelli – «era una persona sempre in prima fila e sempre attivo per San Macario». Impegnato nella Sagra di Cascina Sopra, a disposizione e disponibile per ogni attività dell’oratorio della frazione, appassionato ed organizzatore di corse e maratone, una persona sempre in cammino e un uomo molto apprezzato e conosciuto da tutta San Macario per la sua bontà d’animo Ci vorranno ancora alcuni giorni per conoscere la data dei funerali che si celebreranno quasi sicuramente nella chiesa di piazza Mantegazza in quella San Macario che lo ha sempre amato.
IL ROSARIO
Questa sera e domani, sempre alle ore 20, verrà recitato il Rosario, nella chiesa Parrocchiale di piazza Mantegazza, «per ricordare Alessandro - scrivono dall’Oratorio di San Macario che organizza il doppio appuntamento - e per stare vicino a “Lela”, “Mati”, mamma Claudia e tutti i suoi cari in questo momento di immenso dolore».
LE TRAGEDIE DEGLI ANNI SCORSI
Samarate paga l’ennesimo tributo di morte provocati dagli incidenti in montagna dopo che negli ultimi anni sono scomparse anche la storica farmacista Erica Mosca – insieme al compagno Lorenzo Landenna – ed Erika Giorgetti che hanno lasciato un vuoto incolmabile nella comunità. Dei giorni scorssi un’altra tragedia consumatasi in montagna con il ritrovamento, in Valle Vigezzo, del corpo senza vita della milanese Alessia Protospataro.
© Riproduzione Riservata