IL PROBLEMA
Topi a scuola in presenza
Roditori segnalati nell’area della ferrovia, derattizzazione in tutti gli edifici scolastici

Per il paese girano i topi, notati soprattutto nelle aree vicine alla nuova linea internazionale Arcisate-Stabio, in esercizio da tre anni e che attraversa l’abitato.
Sono già stati effettuati interventi di derattizzazione negli edifici scolastici: in particolare, si è reso necessario intervenire urgentemente attorno alla scuola elementare e dell’infanzia «Don Lorenzo Milani» in via Campo dei Fiori, che si trova appunto in prossimità della ferrovia e dove la presenza dei roditori era stata segnalata all’Ufficio tecnico del Comune dall’appaltatrice del servizio mensa.
Si è operato in modo analogo anche nell’area della scuola media «Bruno Passerini» e della elementare «Arturo Ferrarin», tra le vie Andreoli e Croci.
«Si è riscontrata la presenza di topi - caso non unico, ndr - soprattutto in prossimità della ferrovia che collega Varese alla Svizzera - conferma il sindaco Marco Cavallin - come se fossero stati disturbati dai lavori di realizzazione di quest’opera. Siamo intervenuti tempestivamente attorno alla scuola Don Milani e proteggeremo anche altri edifici comunali».
Induno non è invasa da questi animaletti come sembra lo sia stata Hamelin, la città della Bassa Sassonia nella quale, secondo una leggenda tedesca del XIII secolo divenuta una nota fiaba dei fratelli Grimm, il borgomastro ricorse al pifferaio magico per allontanare i ratti. Tuttavia si rendeva necessario affrontare il problema e l’amministrazione comunale si è affidata ad una ditta specializzata, la Fe.ma srl di Assago, che impiega esche e trappole. Per tre interventi finalizzati a tenere lontani i roditori dalla scuola Don Milani sono stati stanziati 567,30 euro.
La caccia ai topi sarà estesa ad altre parti del territorio comunale. Con un impegno di spesa di 4.611,60 euro, alla stessa ditta intervenuta nellle scuole è stato affidato l’incarico del servizio di derattizzazione bimestrale, per un totale di sei interventi.
Saranno posizionate esche e trappole negli stabili comunali, quali lo stesso palazzo municipale di Villa Bianchi che è circondato da un giardino pubblico o la biblioteca in via Piffaretti. Inoltre, sulla base di diverse segnalazioni pervenute al Comune, la derattizzazione interesserà anche tratti fognari in strade del paese.
© Riproduzione Riservata