L’ANALISI
Its Mobilità, l’occupazione prende il volo
Presentati a Malpensa i dati dell’istituto: il 91% dei diplomati trova lavoro

Un ponte che funziona tra la scuola e le aziende quello di Its Mobilità; come dimostrano i dati presentati oggi, 19 settembre, al Malpensa Center, l’istituto tecnico superiore con sede a Somma Lombardo è un eccellenza che prepara ragazze e ragazze al mondo del lavoro. La maggior parte degli studenti che è uscita dai laboratori e della aule di Mobilità dove si studia manutenzione degli aeromobili, montaggio degli elicotteri, meccatronica, logistica ha infatti trovato un impiego: dal 2013 al 2022 la scuola ha diplomato 661 studenti, il 91% dei quali ha trovato occupazione nel settore di formazione.
«Sono ottimi risultati, ma non se ne deve perdere neanche uno», ha detto durante la conferenza stampa Angelo Candiani, presidente Mobilità ITS Academy. «Quando è nato il progetto, era il 2009, non ci credeva nessuno. Ma ora è un collegamento fondamentale tra il mondo della scuola e questi settori così presenti sul nostro territorio». Alla presentazione erano presenti Francesco Rossetti, VP HRO, Education & Change Management di Leonardo Helicopters, leader nel settore aeronautico, tra i soci fondatori di Mobilita, e Simona Tironi, assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia.
© Riproduzione Riservata