PODISMO
La città si ferma per la Strasaronno: l’evento e le strade chiuse
La dodicesima edizione della corsa tra sport e solidarietà si terrà domenica 28 settembre. In programma la “Family run” alla portata di tutti e la “Cronometro” sui dieci chilometri

Ritorna il podismo nelle strade cittadine con la dodicesima edizione della Strasaronno, che unisce sport e solidarietà. Si tiene domenica 28 settembre, con partenza alle 9.45 e arrivo al Villaggio Cls di via Don Volpi 10. Nella zona di partenza e arrivo verrà come sempre allestito un “villaggio” della Strasaronno con area ristoro, stand gastronomico a cura della Croce rossa di Saronno, trattamenti fisioterapici, consulenze mediche, stretching a tempo di musica e intrattenimento con dj.
L’ORGANIZZAZIONE E IL PROGRAMMA
L’appuntamento è come sempre promosso dalla Fondazione Cls onlus-Cooperativa lavoro e solidarietà con la collaborazione del Gap (Gruppo amatori podismo) di Saronno e del Running Saronno. Due i percorsi previsti, ci sarà infatti la “Family run” alla portata di tutti, sui cinque chilometri; e la “Cronometro” sui dieci chilometri, che rispetto al passato sono stati migliorati e resi ancora più avvincenti dal taglio “urban trail”. A tutti gli iscritti sarà messo a disposizione un pacco gara con la t-shirt ufficiale, mentre sono previsti premi per i primi tre uomini e le prime tre donne della corsa competitiva, per i gruppi più numerosi e per le scuole con il maggiore numero di partecipanti.
TUTTE LE STRADE CHIUSE
Per l’evento, domenica fra le 9 e le 13, con Comune e polizia locale sono state programmate una serie di limitazioni al traffico e vengono introdotti divieti di sosta temporanei, per garantire la sicurezza dei partecipanti e il sereno svolgimento della manifestazione. Infatti, durante la corsa sarà in vigore il divieto di transito lungo il percorso e nelle vie limitrofe. Il tracciato interesserà diverse zone della città, tra cui via Don Volpi, via Montoli, via Volta, via Venezia, via Larga, via Radice, via Padre Busnelli, via Giulio Cesare, via Brianza, via Buraschi, via Pastore, via Pozzo, via Busnelli, via Larga, via Trieste e via Togliatti, per poi ritornare in via Don Volpi. È stato disposto anche, dalle 6 alle 17.30, il divieto di sosta con rimozione forzata e divieto di transito in via Caduti di Cefalonia (nel tratto che è compreso tra via Don Volpi e via Trento) e in via Don Volpi (nel tratto fra via Montoli e via Sanzio).
© Riproduzione Riservata