TRADIZIONE E FUTURO
La Famiglia Legnanese si riscopre social
Presentato il nuovo sito internet dell’associazione

Aprirsi sempre di più alla città e far conoscere le tante iniziative che vengono organizzate, per valorizzare la storia e le tradizioni locali. Con questi obiettivi la Famiglia Legnanese ha deciso di dare una svolta alla propria comunicazione e ha promosso un nuovo sito Internet, online da ieri, con canali social (Facebook e Instagram), nuovi contenuti facilmente consultabili, ed un’importante componente blog. Oltre alla storia del sodalizio, risalto viene dato anche ai gruppi culturali che fanno parte della Famiglia e al periodico “La Martinella”, che sarà facilmente consultabile anche in modo digitale e di cui il sito conterrà l’intero archivio storico. L’obiettivo è naturalmente quello di far conoscere puntualmente tutte le attività anche con lo scopo di avvicinare nuovi iscritti (attualmente sono circa 270).
«Erano anni - ha detto il presidente Gianfranco Bononi - che volevamo migliorare la nostra comunicazione sfruttando le potenzialità della rete. Devo dire che la spinta decisiva è venuta dal nuovo consiglio direttivo che si è impegnato molto negli ultimi mesi». «Con questo nuovo strumento - ha fatto eco il ragiù, Giuseppe Colombo - tutti coloro che ora mi chiedono cosa fa la Famiglia Legnanese avranno una immediata risposta». Gli altri rappresentanti del consiglio direttivo hanno a loro volta rimarcato che il vecchio sito era ormai inadatto per presentare una realtà come quella che ha sede a Villa Jucker e che dall’iniziativa potranno trarre giovamento gli stessi soci che hanno ora un moderno canale di comunicazione. Presidente e consiglieri hanno peraltro voluto sottolineare un concetto: «La Famiglia è un’associazione prestigiosa, questo è vero, ma non elitaria. Non è un circolo chiuso come molti pensano. Tutti possono iscriversi, le nostre porte sono aperte».
© Riproduzione Riservata