L’EMERGENZA
«Malpensa da rilanciare»
Isabella Tovaglieri (Lega) organizza un tavolo di confronto in difesa dell’aeroporto: «Il governo pensa solo ad Alitalia»

La Lega al capezzale di Malpensa: «Incontreremo a breve gli stakeholder del territorio con i nostri rappresentanti a tutti i livelli istituzionali per aprire un tavolo di confronto su Malpensa e la necessità di rilanciare un aeroporto e un sistema economico totalmente dimenticato dal governo nazionale».
Ad annunciarlo è Isabella Tovaglieri, europarlamentare bustocca della Lega, che già da giorni sta lavorando per convocare attorno ad un tavolo, seppur virtuale, tutti gli attori interessati alla difesa e alla promozione dall’aeroporto di Malpensa, messo in ginocchio in questi mesi dall’emergenza Covid-19.
«Occorre mobilitare l’intero territorio e tutte le sue migliori energie per coordinare un’azione politica forte a sostegno di Malpensa - spiega Tovaglieri - il settore del trasporto aereo vive un momento di grande incertezza e Malpensa è oggi una delle principali “industrie” del territorio del sud della provincia di Varese. Con un governo che sembra interessato unicamente al destino di Alitalia, non possiamo stare fermi. Malpensa deve ripartire, ma per farlo c’è bisogno che la politica a tutti i livelli faccia squadra. La Lega è pronta, speriamo che lo siano anche le altre forze politiche».
«Pur comprendendo la strenua difesa di Malpensa da parte dell’associazione Aeroporti Lombardi - conclude l’europarlamentare - non possiamo fare passare il messaggio per cui la Lega sarebbe ostile a Malpensa, proprio nei giorni in cui il governo e la sua maggioranza M5S-PD-Leu-Italia Viva approvano un decreto che, alla faccia della concorrenza, prevede uno stanziamento di ben 3 miliardi di euro per l’ennesimo salvataggio di Alitalia a spese di Pantalone insieme ad una norma anti-dumping che rischia di allontanare le compagnie aeree straniere che operano in Italia. Siamo i primi a sostenere, con i fatti, che Malpensa va difesa. L’onorevole Matteo Bianchi si sta impegnando in parlamento con i deputati e senatori del territorio a sostegno di Malpensa, pur essendo all’opposizione, come dimostrano gli interventi portati in aula. Oggi più che mai occorre realismo e pragmatismo nel portare avanti un’azione di ampio respiro a sostegno del sistema aeroportuale lombardo, di cui Malpensa, fino a pochi mesi fa, è stata la punta di diamante, in sinergia con gli altri scali lombardi, Linate e Orio al Serio. Invitiamo pertanto a non guardare il dito ma la luna. Abbiamo un governo Alitalia-centrico che farà di tutto per proteggere gli interessi di Fiumicino e dell’ex compagnia di bandiera, probabilmente a scapito di Malpensa e del sistema aeroportuale lombardo. Questa è la battaglia, ed è per questo che invitiamo gli amici di Aeroporti Lombardi a farci pervenire i loro suggerimenti in vista del tavolo su Malpensa organizzato già da giorni coinvolgendo gli stakeholder del territorio».
© Riproduzione Riservata