IL CASO
La volpe va in centro. E scappa
Incursione dell’animale in corso Italia e in via Manzoni

Una volpe passeggiava per Saronno: in periferia non è impossibile vederne una, ma non era mai accaduto quanto si è invece verificato nel pomeriggio di mercoledì 4 gennaio, quando un esemplare è stato avvistato, oltre tutto dunque in pieno giorno, proprio nel trafficato centro.
È stata vista - si sarebbe trattato di un esemplare adulto - sia in corso Italia sia in via Manzoni, praticamente di fronte alla caserma dei carabinieri, mentre si nascondeva passando sotto le auto posteggiate sul ciglio della strada.
C’è anche chi è riuscito a fotografarla col telefonino, e comunque i testimoni sono stati molto numerosi. E c’è anche chi ha telefonato alla polizia locale, e chi ai carabinieri, per fare presente quel che stava accadendo e chiedere un intervenuto finalizzato, soprattutto, a tutelare la volpe stessa, che con il traffico ha rischiato seriamente di essere investita dalle vetture in transito.
L’animale non è stato comunque trovato dalle pattuglie: l’ultima volta è stata notata proprio in via Manzoni nei pressi della Lus prima di fare perdere definitivamente le tracce: forse si è rifugiata in qualche cortile vicino in attesa della notte. Senz’altro spaventata, anzi all’apparenza terrorizzata di trovarsi in un contesto urbano, oltre tutto così affollato.
Niente paura per i cittadini: si tratta di una specie che rifugge il contatto con l’uomo, è molto timido e si sposta soprattutto di notte.
L’ipotesi è che sia arrivata in centro a Saronno proprio di notte, per essere poi magari sorpresa dall’alba e quindi tentare in pieno giorno di ritornare nelle campagne della periferia, dalle quali con tutta probabilità proviene.
All’estero, come in Inghilterra, la presenza delle volpi in ambito cittadino non è una novità, e anzi in diversi casi sta iniziando a costituire un problema proprio per l’elevato numero di questi animali che in talune circostanze si avventurano fra le case in cerca di cibo.
Ma nel basso varesotto, dopo che per molti decenni erano completamente scomparse, solo da qualche anno a questa parte le volpi sono di nuovo una presenza fissa, ma in numero probabilmente piuttosto limitato.
Negli ultimi tempi ci sono stati avvistamenti in zona di Cascina Colombara, e poi verso lo svincolo dell’autostrada di Uboldo; sempre a Uboldo, dove ci sono i boschi al confine con Rescaldina e infine anche nei sobborghi di Gerenzano.
© Riproduzione Riservata