LA MOSTRA
Sgargiante e dissacrante: Warhol alla conquista di Gallarate
Da domenica il Maga ospita un’antologica dedicata al re della pop art

I colori sgargianti, le opere dissacranti che vogliono rompere i confini della cultura e le serigrafie tra le più famose al mondo di Andy Warhol hanno invaso (pacificamente) il Maga. La rassegna, dal titolo “Andy Warhol. Serial Identity” è un percorso che si snoda in cinquemila metri quadri in cui sono esposte più di duecento opere-icona. Da domenica 22 gennaio e fino al 18 giugno 2023, il Maga ospita un’antologica dedicata ad uno dei vertici assoluti dell’arte e della cultura del Novecento curata da Maurizio Vanni ed Emma Zanella.
PIU’ DI UN QUARTO D’ORA DI NOTORIETA’
Per il sindaco Andrea Cassani la mostra rappresenta il «punto più alto» del percorso iniziato dal suo primo mandato per rendere il museo «più moderno e fruibile» che ha portato a creata l’Hic- Hub istituti culturali. «Ci sono artisti che lasciano un segno nella storia e ci sono mostre che lasciano un solco nella storia dei musei e - afferma Cassani - so che questa verrà ricordata e lascerà un segno al Maga». «La mostra che si presenta completa che rappresenta le varie forme espressive dell’artista ma che ha affrontato quelle problematiche che si riscontrano anche nella nostra quotidianità» evidenzia la presidente del Maga, Sandrina Bandera. E per l’assessore alla cultura Claudia Mazzetti l’esposizione rappresenta un «grande orgoglio per la città» e, oltre a ricordare i due anni di «intenso lavoro», punta l’attenzione sulla «rete di sponsor del territorio» che sostiene la realtà museale cittadina.
LA MOSTRA
Il percorso espositivo si apre con il confronto tra alcuni disegni privati e i primi bozzetti pubblicitari per passare poi alle opere più i coniche che lo hanno reso famoso. Al maga infatti sono esposti anche i cicli come i Flowers, le Campbell’s Soup ed i ritratti delle celebrità come Marylin Monroe e Mao Tsê-tung. «La sua forza? Il disegno. Il suo coraggio? Il collage. E poi c’è l’imprevedibilità della stampa» racconta il co-curatore della mostra Vanni «la sua curiosità di andare oltre le convenzioni e la voglia di confrontarsi con oggetti di consumo lo ha portato a realizzare opere che all’apparenza possono sembrare semplici ma non lo sono».
SPIN OFF
Il percorso espositivo si completa all’Aeroporto di Milano Malpensa, Terminal 1 - La Porta di Milano, con “Andy Warhol’s T.V. - Special Project“ in collaborazione con MEET Digital Culture Center e SEA.
I DETTAGLI
ANDY WARHOL. Serial Identity Gallarate (VA), Museo MA*GA (via E. De Magri 1). 22 gennaio - 18 giugno 2023. A cura di Maurizio Vanni ed Emma Zanella
Museo Maga: 0331 706011; info@museomaga.it; www.museomaga.it. Orari: martedi- mercoledì- giovedì: 10 - 19; venerdì 10 - 20; sabato - domenica 11 - 20; lunedì chiuso. Ultimo ingresso 1 ora prima della chiusura. È possibile acquistare in prevendita online sul sito TicketOne.it oppure alla biglietteria del Museo. L’accesso senza prenotazione è garantito solo in caso di posti disponibili.
© Riproduzione Riservata