NUOVE TECNOLOGIE
L’IA spiegata agli studenti, Luca Longo intervistato dai ragazzi del Cairoli
L’esperienza degli alunni del liceo varesino in stage a Dublino. Le loro interviste al professore esperto di intelligenza artificiale

Il professore varesino della Technological University di Dublino, Luca Longo, specializzato in IA (cioè in intelligenza artificiale) è stato messo “sotto torchio” dagli studenti delle classi 5E del ginnasio e 2E del liceo Cairoli di Varese, sezione English Plus.
L’ESPERIENZA DEGLI STUDENTI
Viaggio, studio, anzi stage, per gli studenti - accompagnati dalla docente di inglese Stefania Lezzi, del glorioso liceo diretto da Elisabetta Rossi -, culminato con l’intervista rilasciata agli studenti da parte del professor Longo. Gli studenti raccontano la loro esperienza vestendo i panni dei giornalisti proprio sulle pagine web di Prealpina.it: le interviste sono state realizzate da Aurora Vernocchi (5E) e da Caterina Caradonna e Giulia Caverzasio (2E).
Si pensa al liceo classico - anzi la generazione X , cioè gli over 44 fino ai 60 anni, pensa al liceo che magari ha frequentato proprio a Varese -, e non ci si capacita del fatto che il Cairoli, sia tanto cambiato. Per esempio, esiste la sezione English Plus, dal 2020. E due classi sono state coinvolte nello stage linguistico a Dublino (5E e 2E).
LONGO PREMIATO CON L’AI AWARDS
Il docente nei prossimi mesi sarà impegnato in ricerche molto innovative, era stato votato anni fa come il professore più amato e, lo scorso autunno, è stato invece insignito di un riconoscimento prestigioso, l’AI Awards, per il suo lavoro sull’intelligenza artificiale e su come si si possa superare il gap tra macchine, tecnologia e essere umano.
Commenta Longo: «Direi che è molto difficile rispondere alla domanda su quale sia l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla vita di tutti i giorni» e spiega ai ragazzi perché.
© Riproduzione Riservata