CORONAVIRUS
Ristoranti e bar chiusi alle 24
Nuova ordinanza in Lombardia. Sospesa l’attività sportiva dilettantistica

Bar e ristoranti dovranno chiudere, da domani, sabato 17 ottobre, alle ore 24 in Lombardia. E nelle stesse attività, il consumo di alimenti e bevande sarà consentito dopo le ore 18 solo ai tavoli. Lo prevede la nuova ordinanza emanata stasera, venerdì 16 ottobre, dal presidente della Regione, Attilio Fontana, per cercare di contenere i contagi sul territorio della Regione. Il provvedimento resterà in vigore fino al 6 novembre. Niente lockdown e coprifuoco ma ci saranno dunque limitazioni per bar e ristoranti, più controlli e un ritorno seppur parziale della didattica online per le scuole superiori, in modo da evitare affollamenti sui mezzi pubblici.
I provvedimenti dell’ordinanza saranno omogenei su tutta la Lombardia, non ci saranno restrizioni in più a Milano o nei territori più colpiti perché, come ha sottolineato Fontana, «il virus purtroppo è diffuso in tutta la regione».
Uno degli obiettivi del provvedimento è quello di ridurre la movida serale: è previsto infatti anche il divieto di consumare bevande su suolo pubblico dopo le ore 18 Regione Lombardia, in accordo con i sindaci, chiederà al governo anche un aumento della quota di smartworking per tutte le attività dove è possibile metterlo in campo.
In Lombardia, inoltre, sono sospesi gli sport di contatto dilettantistici a livello regionale e locale. Stop anche a tutte le gare, le competizioni e le altre attività, anche di allenamento, degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro dello Sport del 13 ottobre 2020, svolti a livello regionale o locale sia agonistico che di base dalle associazioni e società dilettantistiche.
Sospese le attività delle sale giochi, sale scommesse e sale bingo, così come il gioco operato con dispositivi elettronici del tipo slot machine situati all’interno degli esercizi pubblici, degli esercizi commerciali e di rivendita di monopoli.
© Riproduzione Riservata