ISTRUZIONE E SPESE
Cara scuola, quanto mi costi: prezzi su, aumentano le richieste di prestiti
Le associazioni dei consumatori denunciano aumenti del prezzo del materiale scolastico. Famiglie in difficoltà

Cara scuola, quanto mi costi. Aumentano le spese per l’acquisto del materiale scolastico, le famiglie sono in difficoltà. E in molti casi ricorrono ai prestiti. In Italia funziona così: i libri li paghi anche nei tre anni delle scuole medie. Scuole dell’obbligo che però riversano sulle famiglie i costi dei volumi. Centinaia e centinaia di euro, giusto per ricordarlo. Prezzi che, oltretutto, stanno lievitando: le associazioni dei consumatori hanno denunciato aumenti del prezzo del materiale scolastico con una spesa che, «in alcuni casi, può arrivare a superare i 1.300 euro per studente» evidenziano da Facile.it e Prestiti.it.
RICHIESTE DI PRESTITI IN CRESCITA
Gli stessi evidenziano come negli ultimi dodici mesi siano stati erogati oltre 370 milioni di euro in prestiti personali per pagare le spese legate a scuola, università e formazione, valore in aumento di circa il 15% rispetto all’anno precedente.
QUASI 7.000 EURO
Dall’analisi di un campione di oltre 750.000 richieste raccolte da Facile.it e Prestiti.it, si scopre che, nell’ultimo anno, chi ha presentato domanda di finanziamento per coprire i costi legati allo studio ha puntato ad ottenere in media 6.916 euro, valore in aumento del 3% su base annua. Dati interessanti emergono analizzando l’età dei richiedenti; chi ha presentato domanda per questo tipo di finanziamento aveva, all’atto della firma, in media 38 anni e mezzo, ma ben una richiesta su 3 arrivava da un under 30. Va fatto notare anche che l’età di chi cerca di ottenere un finanziamento per lo studio è nettamente inferiore rispetto a quella di chi ha presentato domanda di prestito per altre finalità (43 anni e mezzo).
© Riproduzione Riservata