LA MONTAGNA
Macugnaga: nuova frana sul Rosa
Ancora uno smottamento nella zona della Punta Tre Amici. Le immagini: solco marrone sulla neve. L’ordinanza del sindaco

Continua a franare il Monte Rosa. Un nuovo smottamento si è verificato nella zona della Punta Tre Amici. Lo conferma il soccorso alpino. «È stato effettuato un nuovo sorvolo da parte del nostro pilota di droni, Luca Tondat. Dalle immagini – spiega Matteo Gasparini, responsabile della Decima delegazione Valdossola del soccorso alpino civile - si vede chiaramente la striscia marrone sulla neve fresca caduta l’altra notte, segno evidente che la frana continua anche se con volumi decisamente meno importanti».
I MONITORAGGI
La montagna è osservata speciale dal giorno in cui, sul finire di dicembre, dalla zona della Punta Tre Amici, a oltre tremila metri di quota, si era verificato un grosso smottamento; la frana aveva prima raggiunto il lago delle Locce e poi l’alpe Pedriola, l’area nei cui pressi sorge il Rifugio Zamboni.
Per fortuna il distacco di sassi e terra si era verificato di notte e nessun escursionista si trovava in quota, nella zona interessata dallo smottamento. La situazione è però tuttora monitorata perché non si escludono ulteriori distacchi futuri. Sul campo sono impegnati oltre al soccorso alpino anche i vigili del fuoco.
L’ORDINANZA
Intanto a Macugnaga, meta turistica molto frequentata dai varesini, il sindaco Alessandro Bonacci, ha emesso un’ordinanza che vieta di avvicinarsi (praticando quindi escursionismo, alpinismo e scialpinismo) «nell’area sottesa dalla sponda sud del lago delle Locce a quota 2.220 metri fino al Colle delle Locce o della Grober a quota 3.334 metri e delimitata a ovest dal ghiacciaio delle Locce e a valle dalla punta orientale Tre Amici e a est dalla parete del Colle della Grober». L’ordinanza è valida fino alla revoca, che potrà essere emessa solo dopo gli accertamenti sulla cessazione dello stato di pericolo del versante franoso.
© Riproduzione Riservata