LA MANIFESTAZIONE
Malescorto compie un quarto di secolo: stasera l’inaugurazione
Festival del cortometraggio al via: fino al 26 luglio appuntamento quotidiano al cinema comunale

E’ tutto pronto in Valle Vigezzo per l’edizione 2025 di Malescorto, con il Festival Internazionale del Cortometraggio che festeggia il suo primo quarto di secolo di vita e che prende il via stasera a Malesco. Una partenza alla grande, con un ricco programma, una nuova veste grafica e due nuovi loghi.
LA NUOVA IMMAGINE
Durante i mesi scorsi è stato infatti avviato un processo di rebranding, pensato per celebrare il venticinquesimo ma anche per proiettare il Festival verso il futuro. Una nuova immagine che prende spunto dalla storia e dal patrimonio culturale stesso di Malescorto, reinterpretato in chiave moderna e accattivante. I colori scelti - bianco, nero e rosso - richiamano fortemente l’iconografia classica del cinema. Il nuovo logo si ispira al fascio di luce del proiettore, simbolo del cinema e strumento dal quale prende forma ogni narrazione sul grande schermo. Il suo stile, essenziale e diretto, rispecchia l’efficacia espressiva del cortometraggio, capace di veicolare emozioni e significati in pochi istanti. Ad affiancarlo c’è anche il logo di Malescorto Spin-Off, in versione rossa, pensato per distinguere le iniziative parallele al Festival che si svolgono durante l’anno.
STASERA IL VIA
«Una vetrina di 1960 corti provenienti da 68 Paesi e 5 continenti, numeri sempre più importanti. A fare la parte del leone, come lavori ricevuti, è l’Europa e in particolare sono la Spagna e l’Italia» spiega il direttore artistico Paolo Ramoni. Malescorto si terrà da stasera fino al 26 luglio, tutti i giorni con appuntamento al cinema comunale alle 21.
© Riproduzione Riservata