TREND POSITIVO
Quasi 4 milioni di passeggeri sul Malpensa Express nel 2022
I dati dell’anno scorso: 3 milioni e 800 mila passeggeri. Ritorno ai libvello del 2019

Tre milioni e 800 mila passeggeri hanno scelto il treno per raggiungere Malpensa. Sono i numeri del 2022 del Malpensa Express, diffusi da Trenord, tornati così ai livelli del 2019. Insomma, rispetto al pre Covid, cresce la percentuale di passeggeri che frequentano l’aeroporto e scelgono il treno tanto che si è attestata nell’intero scorso anno al 18% a fronte del 13,3% del 2019.
IL PICCO E L’ETA’ MEDIA
Nel 2022 il picco si è riscontrato nel mese di novembre quando un passeggero su cinque ha scelto il treno da e per l’aeroporto di Malpensa a suggellare un traino piuttosto consolidato della ripresa. Il cliente Malpensa Express ha un’età media di 37 anni ed un passeggero su quattro è straniero. Quest’ultimo è un risultato in crescita rispetto al 10,4% del 2019 prima della crisi dovuta al Covid. Il 23% dei passeggeri ha utilizzato il collegamento aeroportuale per la prima volta, il 48% lo utilizza per i propri spostamenti da e per lo scalo più volte al mese o all’anno mentre circa il 30% dei biglietti per il treno Malpensa Express viene acquistato con l’ausilio dei mezzi e dei canali digitali. Il servizio Malpensa Express, fa sapere Trenord, collega con 145 corse giornaliere lo scalo di Malpensa e la città di Milano dalle 5 di mattina all’1 di notte e il 91% delle corse è arrivato in orario.
CONVOGLI RINNOVATI
Inoltre tra maggio e novembre dell’anno scorso i 14 convogli Coradia che effettuano il servizio sono stati sottoposti ad un radicale rinnovo. TreNord, per il rinnovo della flotta Malpensa Express, ha stanziato un investimento complessivo che si aggira intorno al milione e 100 mila euro ovvero sia circa 80 mila euro per ciascun treno.
© Riproduzione Riservata