COVID
«Vaccini, tocca agli adolescenti»
L’assessore regionale Letizia Moratti a Malpensa Cargo City: «A breve apriamo ai 12-15enni». Variante indiana? «Siamo tranquilli»

La Regione è al lavoro per vaccinare gli adolescenti di età compresa tra i 12 e i 15 anni: «Oggi dovrebbe arrivare l’autorizzazione dell’Aifa (Agenzia italiana del farmaco). Stiamo lavorando per capire come fare a somministrare loro il vaccino, in modo da metterli in sicurezza, anche per la ripartenza delle scuole». A dirlo è l’assessore regionale al welfare (e vicepresidente) Letizia Moratti, che oggi, lunedì 31 maggio, ha visitato l’hub di Dhl Express Italy (che gestisce la logistica dei vaccini in Italia) nella Cargo City di Malpensa.
Il ruolo di quest’ultima struttura è stato esaltato: «Permette di smistare i vaccini con rapidità e sicurezza. Il nostro successo è dovuto anche a Malpensa e all’hub di Dhl, in collaborazione con l’Agenzia delle dogane, la Finanza e la Polizia di Stato».
Moratti riferisce che la Lombardia punta ai «6milioni di somministrazioni, abbiamo una percentuale alta di somministrazioni rispetto al totale della popolazione». Un piano vaccinale regionale che prosegue a tutta forza. Si gravita tra il 96 e il 99% delle vaccinazioni per i soggetti più fragili: «Siamo soddisfatti perché la fascia dei trentenni ha raggiunto in termini di adesioni lo stesso livello dei quarantenni, pur essendo partita dopo».
Si naviga su una base settimanale di circa 88mila dosi al giorno, che «cresceranno con l’invio dei vaccini da questa notte per il mese di giugno».
Qualche interrogativo suscitano le varianti del virus, ma su quella indiana, Moratti dice che non c’è da preoccuparsi e che la crescita finora è stata «contenuta grazie alle misure di precauzione intraprese e al blocco dei voli».
Sul fronte Dhl parla l’ad Nazzarena Franco ha dichiarato che la società da dicembre «Ha operato nei suoi 9 scali italiani circa 200 voli con carichi di vaccini, di cui intorno alla metà destinati ai centri vaccinali lombardi».
© Riproduzione Riservata