IL CALENDARIO
Tutte le date delle vaccinazioni
Regione Lombardia ha reso noto il piano: da domani gli over 75 possono prenotare. Tramite Poste

«A partire dal 12 aprile partiremo alle 8 di mattina a vaccinare la fascia tra i 75 e i 79 anni. Questa categoria sarà vaccinata con una media di 35mila dosi al giorno. Si tratta di una platea di 450mila lombardi, i quali potranno iniziare a prenotarsi già da domani. La prima dose per questa categoria potrebbe essere somministrata entro il 26 di aprile».
Lo ha detto il coordinatore della campagna vaccinale Guido Bertolaso nel corso dell’illustrazione del piano di vaccinazione massiva e del nuovo sistema di prenotazione.
«Dal 15 aprile apriremo le prenotazioni per 70-74ennni, che sono 546mila e che saranno tutti vaccinati entro il 12 maggio, ma se avremo ulteriori forniture di vaccino, come è verosimile, pensiamo di salire alle 65mila somministrazioni al giorno - ha aggiunto Bertolaso, ieri a Malpensafiere per l’inaugurazione dell’hub vaccinale - Apriremo quindi la prenotazione per la fascia tra i 60 e 69 anni, che sono 1,2 milioni».
Secondo il piano questi ultimi potranno iniziare a prenotarsi a partire dal 22 aprile e riceveranno la prima dose entro fine maggio -inizio giugno, a seconda della quantità di vaccino che sarà nel frattempo arrivata in Lombardia. Per gli over 50, che sono 1.592.070 in Lombardia, l’avvio delle prenotazioni dovrebbe avvenire tra il 30 aprile e il 15 maggio, mentre le vaccinazioni vere e proprie dovrebbero prendere il via tra il 19 maggio e il 10 giugno. Infine, per gli under 49, che sono poco più di 4 milioni, le prenotazioni partiranno tra il 14 maggio e il 13 giugno (sempre a seconda delle dosi a disposizione e dell’andamento delle altre fasi della campagna), per un avvio delle somministrazioni tra il 6 giugno e il 17 luglio. Questa ultima fase dovrebbe concludersi il 18 luglio con abbondanza di dosi e fasi precedenti nei tempi rispettati, o al più tardi il 20 ottobre.
Il nuovo sistema di Poste sostituisce nella gestione delle prenotazioni Aria Spa, il cui portale continuerà peraltro ad occuparsi delle prenotazioni degli over 80 e del personale scolastico.
Col portale dedicato di Poste, «non ci saranno più adesioni e invio dell’sms di conferma, ma prenotazione diretta», assicurano da Palazzo Lombardia. D’ora in avanti sarà sufficiente seguire le istruzioni su prenotazionevaccinicovid.regione.lombardia.it per avere la conferma dell’appuntamento in uno dei 76 grandi centri vaccinali massivi previsti dalla Regione. Oltre alla modalità di prenotazione online, Poste ha previsto altre 3 opzioni: tramite call center (800 894 545); i 1.083 sportelli Postamat lombardi, da utilizzare inserendo la tessera sanitaria; la rete degli oltre 4mila postini che rilasceranno la ricevuta necessaria all’utente per presentarsi alla vaccinazione.
© Riproduzione Riservata