I DATI
Maltempo e danni alle auto: Varese tra le province più colpite
L’indagine di Verti fotografa la situazione in Lombardia: Milano, Monza e il Varesotto coprono il 54,7% delle denunce di tutta Italia

Varese è tra le province lombarde più colpite dai danni alle auto causati dal maltempo. A rivelarlo è VertiMovers, l’osservatorio della compagnia assicurativa digitale Verti sull’andamento della mobilità in Italia, che ha raccolto e rielaborato i dati relativi al 2023.
VARESE È LA TERZA PROVINCIA IN LOMBARDIA
L’anno scorso il 9% dei danni a cristalli e carrozzerie denunciati in Lombardia si sono verificati in provincia di Varese. Nella classifica dei danni da eventi atmosferici spicca la Città metropolitana di Milano, con il 31,3%, seguita da Monza e Brianza (14,4%). Al terzo posto, appunto, il Varesotto. Le prime tre province lombarde coprono complessivamente il 54,7% del totale dei danni causati dal maltempo in Italia.
FURTI E INCIDENTI STRADALI
Migliore la situazione dei furti di veicoli, ma non del tutto rassicurante. Varese si colloca nella Top10 delle province italiane dove sono state denunciate più auto rubate: l’1,2% del totale.
A guidare la classifica dei territori meno sicuri da questo punto di vista ci sono Milano (37,7%) e Roma (33,6%).
Quinto posto, invece, per le segnalazioni di incidenti coperti dall’assicurazione Rca. Il 3,3% dei sinistri avvenuti nel Varesotto sono riconducibili all’ambito della responsabilità civile.
I DATI NAZIONALI
Luglio è stato il mese in cui si sono verificati più frequentemente danni legati agli eventi atmosferici, basti pensare che in soli sette giorni, dal 19 al 25 luglio, si sono verificati il 77,9% di tutti i danni denunciati nel corso dell’anno a causa di grandine, vento o comunque legati al clima.
Il 24 luglio, giorno noto alle cronache per il nubifragio su Milano e il Legnanese, è stato il giorno più nero con il 26,8% del totale delle denunce presentate per danni atmosferici. Non così grave, ma ugualmente impattante, quanto accaduto qualche giorno prima, il 21 luglio, quando i danni da maltempo si sono attestati al 18,8% del totale.
«Nel 2023 - spiega Marco Buccigrossi, digital business director di Verti Assicurazioni -, emerge una definitiva “normalizzazione” dopo la parentesi del Covid, che aveva visto decrescere i furti d’auto. Si conferma invece la crescita, seppur debole, della spesa destinata alle garanzie accessorie in ambito assicurativo.
© Riproduzione Riservata