IN SCENA
Maradona e Cesarini sul palco di Varese. Con Federico Buffa
Applausi per lo spettacolo dedicato ai campioni argentini

Silenzi e bocche aperte, alternati a scroscianti applausi: sono queste le reazioni del pubblico del Teatro di Varese questa sera, venerdì 16 febbraio, durante lo spettacolo di Federico Buffa. In La milonga del fotbal, diretto da Pierluigi Iuorio, il giornalista e scrittore è affiancato dalla cantante Mascia Foschi e dal pianista Alessandro Nidi, autore delle musiche originali. Il tutto per raccontare vita e opere di Renato Cesarini, Omar Sivori e Diego Armando Maradona. Che cosa li accomuna? «L’Argentina, l’essere stati campioni e l’avere giocato in Italia portando a casa complessivamente dieci scudetti - ha spiegato Buffa nei giorni scorsi in un’intervista a Prealpina -. Inoltre fu Cesarini a portare Sivori alla Juventus e fu Sivori a consolare Maradona in un momento difficile».
Nella stessa intervista, Federico Buffa ha ricordato anche Gigi Riva: «Una perdita dolorosissima. È un campione che mi ha accompagnato per tutta la vita. Da bambino passavo l’estate a Sangiano, a 300 metri dalla sua Leggiuno e mi sembrava un sogno, da ragazzo, quando lo vidi giocare, un dio greco. Il mio mestiere mi ha portato poi a conoscerlo personalmente. Un campione assoluto, inimitabile, che mi fa compagnia ancora adesso. Una sua impresa mi ha sempre ossessionato, il 3-0 dell’Italia alla Germania Est. Napoli, 22 novembre 1969, incontro decisivo per la qualificazione ai Mexico 70, sul cross di Domenghini dalla destra, Riva interviene non, come avrebbero fatto tutti, in scivolata ma tuffandosi colpendo di testa. Su una parete di casa ho la foto».
© Riproduzione Riservata