L’EVENTO
Maratonina di Busto Arsizio, la carica dei 1.800
In tanti alla 30esima edizione della competizione podistica. Omaggio a Mescia e Torre

In 1.800 di corsa per la Maratonina “Città di Busto Arsizio”. L’edizione numero 30 della manifestazione podistica organizzata dall’Atletica San Marco ha preso il via puntualmente stamattina, domenica 12 novembre, da viale Cadorna (davanti ai Molini Marzoli) per concludersi sotto lo striscione del traguardo in via Foscolo. Circa 1.100 i partecipanti alla gara competitiva da 21 km certificata Fidal (tra loro anche podisti inglesi e svizzeri), altri 109 hanno preso parte alla non competitiva da 21 km, e 600 alla B.A. Run da 9,9 km. Per la prima volta è andata in scena anche la “1000 metri per l’inclusione” per gli atleti Fisdir (Federazione italiana sport paralimpici degli intellettivo relazionali).
Nella 21 km Fidal ha trionfato Mirko Partenope della società Running Saronno col tempo di 1 ora, 9 minuti e 30 secondi; secondo posto per Federico Pisani del Team AttivaSalute (01:09:33), sul terzo gradino del podio Mattia Grifa della Azzurra Garbagnate (01:09:38). Quarto Alessandro Claut dei DK Runners Milano (01:10:08), quinto l’inglese Paul Howard dei St. Helen Striders (01:10:11).
Nella B.A. Run da 9.9 km (che, come detto, non era competitiva) il primo a tagliare il traguardo è stato Luca Venier; tra le donne è arrivata prima Sara Speroni.
Grande entusiasmo tra i partecipanti: la mattinata fredda ma asciutta ha invogliato tanti podisti a impegnarsi nella corsa per le strade di Busto, ovviamente chiuse al traffico al passaggio dei runners (si spera senza eccessive lamentele da parte degli automobilisti). Prima della partenza è stato necessario rimuovere col carro attrezzi qualche auto parcheggiata in viale Cadorna, malgrado gli avvisi esposti già da qualche giorno.
Alla partenza erano presenti, oltre al presidente dell’Atletica San Marco Marco Clivio, il sindaco Emanuele Antonelli, gli assessori Maurizio Artusa (Sport) e Giorgio Mariani (Urbanistica), il vicepresidente vicario di Assb Fabrizio Ranisi (la presidente Cinzia Ghisellini ha partecipato alla corsa da 9,9 km). Speaker ufficiale, come da tradizione, la voce dell’atletica Angelo Petazzi.
Prima dello start è stato osservato un minuto di silenzio per due sanmarchini scomparsi prematuramente la scorsa estate, Alessandro Mescia e Alfio Torre.
Francesco Inguscio
© Riproduzione Riservata