DECORO E SALUTE
Marnate: troppi topi, il Comune corre ai ripari
Sanificato il paese. Intervento straordinario con dieci dispositivi di derattizzazione

Intervento massiccio contro topi e ratti.
È stato necessario programmare la sanificazione contro i roditori che stanno infestando il centro del paese e il cuore di Nizzolina.
Diverse segnalazioni ed evidenze sono arrivate all’Amministrazione comunale tanto da rendere necessaria l’installazione di dieci dispositivi per la derattizzazione, nei giorni scorsi.
L’ufficio tecnico ha disposto un intervento straordinario con Econord, il valore dell’importo è irrisorio, ammonta a poco meno di 250 euro, per la precisione 240 euro Iva compresa. Saranno da trattare il cuore del paese a partire da piazza Sant’Ilario, via Indipendenza, le strade attorno alla scuola primaria Gabelli, tra le vie Repubblica, Bologna, Firenze, Varese, Torino. Ancora Nizzolina: piazza della chiesa, via Po, via Aligi Sassu, via Tanavo, via don Scazzosi. Interventi tutto sommato normali per salvaguardare l’igiene e la sanità pubblica.
Il responsabile dell’ufficio tecnico nella determina spiega le motivazioni che giustificano l’intervento: «Per mantenere adeguati livelli di salubrità e igiene sul territorio comunale, è necessario eseguire idonei interventi programmati di disinfestazione e derattizzazione nelle vie e nelle aree di proprietà comunale, al fine di contenere la proliferazione di insetti infestanti quali zanzare, blatte orientali, topi comuni».
Anche d’inverno la situazione va tenuta sotto controllo, per evitare che in primavera e in estate degeneri. L’intervento viene effettuato nelle zone più antiche del paese, l’area di via Indipendenza e attorno al municipio, dove ci sono una serie di vecchie abitazioni di corte. In realtà l’area da tenere sempre sotto controllo per via di una questione legata alla salute è quella della scuola Gabelli che si trova in via Varese e comunque a pochi passi da piazza Sant’Ilario. Anche in questo caso tutte le strade sono state interessate dalla sanificazione.
Mentre a Nizzolina - dunque nella zona a nord del paese - la derattizzazione è stata programmata nel centro attorno alla chiesa parrocchiale di Santa Maria Nascente, dove ci sono l’oratorio e il campo di calcio e sulle vie adiacenti.
Di fatto si tratta di tutelare le aree più frequentate dai bambini del paese e di quelli di passaggio.
La presenza di topi è un fenomeno che coinvolge diverse zone e diverse strutture, non solo in provincia di Varese. A fine ottobre era stata chiusa a Milano una scuola per troppi roditori a zonzo.
© Riproduzione Riservata