HOCKEY SUL GHIACCIO
Mastini verso la nuova stagione: IHL a 13 squadre
Confermata la quota dei “passaportati” e degli atleti ucraini. Primo allenamento del Varese il 20 agosto

C’è un mercato ancora da avviare, almeno ufficialmente, ma intanto il futuro percorso dei Mastini inizia a conoscere alcune delle sue novità.
AL VIA 13 SQUADRE
Non ancora relative al roster giallonero in pista nella prossima stagione, con il sostituto di coach Niklas Czarnecki da annunciare al pari degli stranieri, ma a livello di avversarie. Avversarie che saranno una in più con due novità: oltre alla promozione dell’Aosta, vincitrice della IHL Division I, c’è da aggiungere la “discesa” del Fassa volontariamente uscito dall’Alps Hockey League e pronto al debutto nella IHL 2024/25. I ladini hanno fatto richiesta ufficiale per partecipare al torneo nel quale milita il Varese, portando così il numero delle squadre partecipanti a 13. Dunque due novità rispetto allo scorso torneo (quando erano 11 le iscritte) e una conferma, quella del Dobbiaco che nonostante l’ultima posizione al termine del Qualification Round rimarrà comunque un rivale col quale misurarsi.
Per quello che riguarda i Mastini mancano le ufficialità ma tante operazioni sono assolutamente in corso, a partire dalla scelta del nuovo tecnico. Il direttore sportivo Matteo Malfatti sta “sfogliando la margherita” per scegliere chi guiderà i gialloneri nel prossimo anno e potrà schierare in pista sempre due stranieri.
LE NOVITÀ DELLA NUOVA STAGIONE
In una riunione tenuta lunedì sera, 6 maggio, e alla quale hanno partecipato le società di IHL non è stato approvato l’aumento a tre dei giocatori “passaportati”, quindi il format resterà uguale rispetto a quanto visto nelle ultime stagioni. Resta, come da novità introdotta la scorsa estate, l’opportunità di utilizzare due giocatori ucraini in qualità di equiparati agli italiani, numero questo che scenderà a uno nel 2025/26 prima di tornare effettivamente stranieri, e anche su questo punto in casa varesina ci si sta muovendo per valutare eventuali opportunità.
Non dovrebbero esserci grosse novità relativamente al gruppo degli italiani visti nell’ultima stagione, con la quasi totalità degli stessi pronta per essere riconfermata, tolto giusto qualche elemento. Il nucleo dei Mastini quindi ripartirà (primo allenamento fissato per il 20 agosto) da quegli uomini capaci di portare in alto il Varese rendendolo prima squadra vincente (Coppa Italia e campionato nel 2022/23) e poi confermandolo di altissimo livello con la finale raggiunta nell’ultima IHL.
© Riproduzione Riservata