L’APPUNTAMENTO
Mentana e l'America di Trump
Tutto esaurito al Teatro Tirinnanzi. Sul palco anche il direttore di Prealpina

Il direttore del Tg di La 7 Enrico Mentana e il direttore de La Prealpina Silvestro Pascarella insieme sul palco del Teatro Tirinnanzi per confrontarsi su un tema attualissimo come l’avanzata delle destre e la nuova Casa Bianca di Donald Trump nello scenario mondiale. Come era prevedibile, l’evento che si è svolto ieri sera (ingresso gratuito ma con prenotazione obbligatoria) ha fatto registrare il tutto esaurito.
Tra i volti più noti e apprezzati del giornalismo Italiano, Mentana è salito sul palco con i suoi due cani Spaniel e ha esordito commentando la notizia politica della giornata, cioè l’avanzata dell’estrema destra in Germania: «Noi italiani anticipiamo i fenomeni senza accorgercene: da noi il fascismo era iniziato nel 1922, dal 2022 in Italia c’è un governo di destra. Ora la stessa cosa sta succedendo in Europa, negli Stati Uniti e in Sud America». «La stessa tendenza - ha spiegato il direttore de La 7 - è forte in Paesi diversi tra loro ed egemone anche negli Stati Uniti, nazione che nella storia è intervenuta due volte per garantire la libertà. Oggi anche gli Stati Uniti sono in mano a chi sostiene la destra». Da qui l’aggancio al tema della serata: «Trump è stato eletto dalla maggioranza assoluta dei votanti - ha continuato Mentana - significa che lo hanno scelto al posto dei democratici appassiti che non avevano capito che stavano creando delle élite». L’antidoto? Oggi non c’è. «Il voto è di pancia, il tema dei migranti crea il fantasma di qualcuno che vuole toglierci il nostro benessere». E la sinistra, o meglio i progressisti? «Sul futuro non hanno alcuna proposta, per questo vince chi propone sicurezza oggi».
Questo significa che la libertà e a rischio? «La libertà c’è - ha risposto Mentana -, ma non la percepiamo più come un valore importante. I veri padroni oggi sono quelli che hanno lo spazio digitale».
La formula della “chiacchierata” piace, la serata di ieri è la conferma che nell’organizzare questi eventi la Famiglia Legnanese ha avuto una buona intuizione.
Servizio completo sulla Prealpina in edicola lunedì 24 febbraio
© Riproduzione Riservata