DOMENICA SERA
Mezz’ora per pagare: fine spettacolo in coda per uscire dal parcheggio
Lunghe attese per gli spettatori del Teatro di Varese che avevano lasciato la propria vettura nell’autosilo di piazza Repubblica

Sul traffico di Varese e largo Flaiano Linus ha ironizzato: «La rotonda era piena di cammelli (citando il dolce di sfoglia tipico della Befana, ndr)». Ma la “sorpresa” per i mille fan del direttore artistico di Radio Deejay è arrivata al termine: quando è stato il momento di recuperare l’auto dal parcheggio delle Corti.
Domenica sera - 12 gennaio -, dopo le 23, tutti incolonnati all’interno dell’autosilo, tra l’ingresso e il secondo piano interrato, lungo le scale. In barba a ogni norma di sicurezza. Davanti al serpentone di persone accalcate con i lettori dei ticket fuori servizio, alcuni pure spenti. Altri funzionavano solo con i contanti e altri ancora solo con moneta elettronica (bancomat e carte di credito). Oltre mezz’ora per pagare. Il parcheggio inoltre non è neppure convenzionato con Telepass, fattore che nel caso avrebbe anche aiutato a smaltire la coda alla cassa. Molti hanno mugugnato: avrebbero potuto organizzare una tariffa fissa da far pagare all’ingresso. C’è chi ha esagerato dicendo che sarebbe stato il caso di non far pagare il parcheggio. Da vedere se in futuro si riprenderà alla gestione dell’autosilo di piazza Repubblica.
© Riproduzione Riservata