ROMA
Ministero a Regioni,contro Dengue sorveglianza e bonifiche

(ANSA) - ROMA, 22 MAR - Potenziare la sorveglianza contro la
Dengue, implementare le bonifiche e formare il personale
sanitario, fornendo indicazioni anche ai cittadini. Arriva una
nuova circolare del Ministero della Salute che indica che si
dovrà provvedere alla predisposizione, previa programmazione, di
misure locali di monitoraggio e di contrasto dei vettori;
individuare tutti i potenziali siti a rischio di introduzione di
nuove specie di zanzare invasive; provvedere alle attività per
una corretta comunicazione che aumentino la consapevolezza del
rischio dengue in ambito pubblico. Previsti controlli anche
nelle donazioni di sangue.
Le nuove indicazioni sono fornite alle Regioni alla luce
dell'aumento dei casi al momento particolarmente grave nelle
Regioni delle Americhe, in vista dell'avvicinarsi della stagione
di maggiore maggiore circolazione della zanzara tigre. La nuova
circolare, firmata dal direttore della prevenzione Francesco
Vaia, invita le Regioni a predisporre tutte le misure previste
dal Piano Nazionale di Prevenzione (PNA).
In particolare l'atto chiede di potenziare la sorveglianza dei
casi umani di dengue su tutto il territorio nazionale,
soprattutto in termini di tempestività, di rispetto dei flussi
di comunicazione e sensibilizzando gli operatori sanitari, tra
cui pediatri di libera scelta e medici di medicina generale, per
permettere la rapida identificazione dei casi.
Per il Ministero e' anche necessario implementare tutte le
azioni di bonifica ambientale previste mirate a ridurre i siti
di proliferazione e di riparo per le zanzare. (es. rimozione dei
potenziali focolai larvali, pulizia e manutenzione di quelli
inamovibili, sfalcio della vegetazione incolta) e provvedere
alla predisposizione di misure locali di monitoraggio e di
contrasto dei vettori. (ANSA).
© Riproduzione Riservata