STAKANOVISTA
Nebbiuno, premiata la barista di 99 anni
Anna Possi ha ricevuto una targa da Confcommercio e presto l’onorificenza della Presidenza della Repubblica

Continuano i festeggiamenti per Anna Possi, la barista più anziana d’Italia e forse d’Europa che a 99 anni gestisce in autonomia il Bar Centrale di Nebbiuno. Ed ora per lei c’è in vista l’onorificenza della Presidenza della Repubblica: il Cavalierato al Merito.
Intanto ad omaggiarla con una targa sono stati ieri, venerdì 19 gennaio, la Fipe Confcommercio col consigliere nazionale Massimo Sartoretti e Confcommercio Alto Piemonte col presidente Maurizio Grifoni. I due hanno consegnato, insieme al deputato leghista Massimo Garavaglia, una targa premio per la sua lunga attività. Dopo un articolo on line di Prealpina, il caso della quasi centenaria che gestisce da sola il bar ha fatto il giro d’Italia. Di lei si sono interessati la Rai, le TV Mediaset, la RSI Svizzera, l’Ansa facendola diventare la barista più famosa d’Italia. Grifoni ha detto: «Anna rappresenta un simbolo, un caso eccezionale, ma che indica come un locale è anche un luogo di riferimento, di cultura per un paese, per una popolazione. L’iter per il Cavalierato è stato già avviato».
La donna, dopo la popolarità della TV, ha aumentato a dismisura i clienti, tanto che anche la figlia Cristina, che lavora in Comune, l’aiuta ogni tanto: «Nelle feste di Natale era una continua processione di Tv e di clienti, giunti anche da molto lontano. Ora c’è sempre tanta gente solo nel fine settimana. Lei è molto contenta. Continua a servire tutti con la stessa passione». Anna conferma: «Non mi fermo mai, apro anche a Capodanno. Il bar è la mia vita, incontro persone, scambio idee e opinioni. Apro al mattino, chiudo alle 19».
© Riproduzione Riservata