LA POLEMICA
Nozze vip? Vincono i bambini
Matrimonio di La Russa junior a Castiglione Olona in concomitanza con una manifestazione per i più piccoli. Sindaco più realista del re ma alla fine sabato 22 giugno la festa sarà doppia

Alla Collegiata di Castiglione Olona sabato 22 giugno si sposerà il figlio dell’ex ministro Ignazio La Russa. Ma la notizia, ampiamente nota tra i "gossippari", non è questa.
La notizia è che per tutto il pomeriggio di martedì 11 giugno le nozze vip tra Geronimo e la compagna Patrizia Silini, figlia di Romano e Bruna, noti imprenditori di Solbiate Arno nel campo della rottamazione, sono state al centro di una singolare controversia con un gruppo di preoccupati mamme e papà. Preoccupati? Furibondi.
Motivo: il "Borgo dei Balocchi", la manifestazione organizzata dal comitato Genitori in Branda sfrattata dal centro storico perché concomitante con la data scelta dalla coppia vip per convolare a nozze.
A renderlo noto, con una dura presa di posizione la mattina di martedì 11 giugno era stato il sodalizio castiglionese, pronto a stigmatizzare l’operato del Comune sottolineando «quanto ampio sia lo scollamento della politica con il mondo reale».
Parole dure: «Gli amministratori locali hanno scelto di inchinarsi alla casta», affermava il presidente Alessandro Madron, «sfrattando una manifestazione fissata da mesi per fare spazio al matrimonio e ai suoi invitati di spicco. Una scelta talmente scoordinata e fuori tempo da apparire surreale».
L'idea dell'evento era di restituire le vie del Borgo ai bambini: numerosi i contatti fra le diverse associazioni per organizzare intrattenimenti, laboratori, attività ricreative e culturali con il coordinamento dell'Ufficio cultura del Comune per pianificare le attività.
Alla fine la data scelta due mesi fa era stata appunto il 22 giugno dalle ore 15 alle 19. Pochi giorni dopo ecco la notizia del matrimonio di Geronimo e Patrizia, stesso giorno e stesse ore.
"Il sindaco - proseguiva la nota diffusa nel primo pomeriggio - deve aver pensato che un simile parterre de roi richiedesse un trattamento particolare. Preoccupato dalla concomitanza ha chiesto un consulto ai rappresentanti delle forze dell'ordine e poi è tornato in paese con il verdetto: i bambini in centro storico non ci possono stare. Meglio blindare il paese e tenere tutti fuori".
Nel frattempo dalla Questura di Varese è giunta una puntualizzazione: non sono state emesse ordinanze restrittive né richiesti spazi "riservati".
Che cosa è accaduto?
Implacabile il portavoce dei genitori: "Qui non si vogliono pronunciare sentenze contro gli sposi", è la sua conclusione nel comunicato diffuso anche all’Ansa: «Quello che si contesta è il sistema che porta un'amministrazione a scegliere di tutelare l'interesse privato di una coppia di sposi, preferendolo a quello pubblico dei cittadini di poter fruire del proprio paese".
E il sindaco?
Emanuele Poretti ribadisce che la manifestazione non è stata (ancora) annullata e aggiunge: "Non potevo certo oppormi al matrimonio. I genitori hanno tutta la mia solidarietà, però nel momento in cui dovesse arrivare un provvedimento nel quale si chiedono maggiori spazi liberi a disposizione non potrei fare altro che adeguarmi. Stiamo valutando - continua il primo cittadino - la possibilità di spostare l'evento al castello di Monteruzzo e, una volta terminata la cerimonia nuziale in Collegiata, ritornare nel borgo antico".
A testimonianza dell'alto grado di fibrillazione raggiunto dalla vicenda, Ignazio La Russa ha chiesto al Comune di Castiglione di non annullare la manifestazione.
"Quello di mio figlio - ha detto - è un matrimonio normalissimo. Sarei contento se l'iniziativa potesse svolgersi comunque".
E il figlio Geronimo aggiunge: "La concomitanza con una festa per bambini nelle vie del paese renderebbe ancora più festosa la nostra unione".
Nessun problema poi per l'ordine pubblico perché, secondo il fondatore di Fratelli d'Italia, in chiesa l’ex premier Silvio Berlusconi non ci sarà.
"Uno a zero per i bambini - è il secco commento di Madron -. Ora la parola passa all'amministrazione che deve tornare sui suoi passi e far consentire l'evento».
© Riproduzione Riservata