L‘APPELLO
«Un nuovo ponte tra Oleggio e Lonate Pozzolo»
L’Associazione professionisti oleggesi: «Non si può più rinviare»

Serve un nuovo ponte sul fiume Ticino in grado di collegare Oleggio con Lonate Pozzolo. Lo chiede anche l’Associazione professionisti oleggesi (Apo) secondo cui «non si può più rinviare la programmazione di quest'opera»,
L’ATTUALE INFRASTRUTTURA
In un documento viene sottolineato che «l’attuale infrastruttura non consente l’attraversamento a doppio senso di marcia: non appena transita un mezzo più grande di un furgone, iniziano a formarsi lunghe code su entrambi gli ingressi. Il traffico sia leggero sia pesante, del resto, sta continuando ad aumentare, specie negli orari di punta, senza contare che i percorsi stradali alternativi distano decine di chilometri». In più, a parere di questo sodalizio di cui fanno parte ingegneri, architetti e geometri, «sono evidenti i segnali di deterioramento: il degrado riguarda anche le parti più nascoste».
IL RILANCIO DELLA PROPOSTA
Per rilanciare la proposta nei giorni scorsi è stata organizzata la mostra fotografica “Un ponte per il futuro” ospitata da palazzo Bellini di Oleggio. Per l’Apo, che s’è costituita nel 2019, si deve tornare a puntare sul progetto redatto nel 2011 dalla Provincia di Novara: «Se invece si vuole realizzarne uno nuovo, i tempi devono essere veloci. Ne va dello sviluppo dei territori interessati. Al tempo stesso chiediamo la riqualificazione del vecchio ponte costruito nel 1889 con una destinazione alternativa: deve diventare un collegamento delle piste ciclopedonali presenti sulla sponda piemontese con quelle lombarde».
© Riproduzione Riservata