ALLARME
Olgiate, fogne datate, le strade sprofondano
Alfa al lavoro per risanare gli impianti e metterli in sicurezza

Voragini che si aprono (l’ultima domenica scorsa in via Per Marnate) perché gli impianti fognari sono vetusti e pieni di falle che fanno franare il terreno. Una situazione preoccupante, che si sta verificando sempre più spesso non solo a Olgiate ma anche in altri comuni, costretti a chiudere le strade e a mettere in sicurezza tamponando con interventi non risolutivi.
SEI MESI DI CANTIERI
Lunedì 4 LUGLIO a Olgiate sono cominciati i lavori di sostituzione di ben 400 metri di impianti fra via Tovo e via Molino del Sasso; verrà anche sistemato lo scolmatore nell’area di fondovalle a lato della ciclopedonale. Lo stesso progetto prevede la nuova segnaletica e il posizionamento di una sbarra che impedirà agli scaricatori di entrare nella ciclabile della Valle. Il tutto ad opera di Alfa, il nuovo gestore provinciale del servizio idrico integrato, per un investimento di 765mila 540 euro. I lavori, complessivamente, dureranno sei mesi e per 45 giorni circa sarà chiusa solo via Molino del Sasso; successivamente, a tratti, anche via Tovo fino al semaforo.
STRUTTURE VECCHIE
«Questa fognatura, realizzata molti anni fa e in sofferenza da tempo, ha tubazioni fortemente ammalorate, originando perdite che in alcuni casi hanno compromesso la tenuta del manto stradale – spiega l’assessore all’Ecologia Leonardo Richiusa - Oltre ai lavori idraulici, metteremo in sicurezza l’intera via, sarà aggiornata la viabilità con segnaletica orizzontale e verticale ad alta visibilità (con un’attenzione particolare per ciclisti e pedoni); avremo anche un nuovo ingresso alla ciclopedonale della Valle con una barriera mobile a basso impatto ambientale che, soprattutto, impedirà la circolazione di automezzi non autorizzati».
L’assessore tiene a sottolineare «il beneficio che ha portato il ciclo integrato dell’acqua»: «Il nuovo gestore Alfa si è rivelato una grande realtà efficace ed efficiente, che porterà investimenti fermi da molto tempo: ci saranno migliorie alla rete idrica e fognaria e soprattutto sui depuratori. È un’importante vittoria politica per i comuni della provincia di Varese essere riusciti a costituire questa società».
Primi risultati tangibili sono la sostituzione e manutenzione delle reti fognarie come via Tovo, il pronto intervento 24 ore su 24 in caso di problemi e la distribuzione di acqua di qualità nelle case.
© Riproduzione Riservata