FONDI STANZIATI
«Altri 12 milioni di incentivi per le biomasse»
Il bando di Regione Lombardia per sostituire gli impianti termici inquinanti con quelli più innovativi e sostenibili

«Un aiuto concreto per la qualità dell’aria e la transizione ecologica». È questa la premessa al finanziamento di biomasse. Regione Lombardia, su spinta del vicepresidente del Consiglio regionale, il varesino Giacomo Cosentino (Lombardia Ideale), ha ha annunciato lo stanziamento di 12 milioni di euro per sostituire gli impianti termici più inquinanti con quelli innovativi a biomassa legnosa a basse emissioni. Di questi fondi, più di 1,5 milioni di euro sono destinati al Varesotto.
IL BANDO
Cittadini, condomini e pmi potranno richiedere i finanziamenti attraverso un bando online. La domanda di partecipazione deve essere presentata entro le 16 del 15 dicembre. Si può accedere esclusivamente con proprie credenziali spid, cie o cns (carta nazionale dei servizi).
COSENTINO: «MISURA CONCRETA E MOLTO APPREZZATA»
«Regione Lombardia ha stanziato ulteriori 12 milioni di euro per il bando biomasse, che permetterà a tanti cittadini di sostituire impianti di riscaldamento obsoleti con soluzioni più moderne e meno inquinanti. L’edizione in corso vede già richieste di contributo dalla provincia di Varese per 1,5 milioni di euro, destinati a cittadini, condomìni e pmi - ha dichiarato Giacomo Cosentino, vice presidente del Consiglio regionale della Lombardia e capogruppo di Lombardia ideale -. Grazie alla proroga al 15 dicembre 2025, ci sarà più tempo per presentare domanda e accedere agli incentivi. Si tratta di una misura concreta e molto apprezzata, che valorizza il lavoro fatto in Regione Lombardia per sostenere i territori e promuovere concretamente uno sviluppo sempre più sostenibile».
© Riproduzione Riservata