FEDE
Pellegrinaggio nottuno al Sacro Monte
Oltre 500 giovani questa notte sono partiti dal seminario di Venegono e hanno partecipato alla messa all’alba davanti alla quattordicesima cappella
Oltre 500 giovani hanno partecipato nella notte al pellegrinaggio al Sacro Monte organizzato dal Servizio per i giovani e l’università e dal seminario dell’arcidiocesi di Milano.
L’iniziativa, denominata “Stella del mattino” e coordinata dal responsabile della pastorale giovanile della diocesi ambrosiana, don Marco Fusi, ha radunato ieri sera al seminario di Venegono Inferiore i giovani che ad agosto hanno partecipato alla Giornata mondiale della gioventù di Lisbona e coloro che nel corso dell’estate hanno vissuto esperienze missionarie. Alle 23.30, il rettore del seminario, don Enrico Castagna, ha acceso e consegnato la fiaccola al primo tedoforo, il diacono varesino don Stefano Pedroli. Tre le tappe, alla Collegiata di Castiglione Olona, all’oratorio di Bizzozero e alla chiesa di San Massimiliano Kolbe, previste lungo il percorso di 25 chilometri. I primi pellegrini, preceduti dal tedoforo Gilbert Modi, seminarista del Sud Sudan, sono giunti alla 14esima cappella alle 7.20 di stamane. Il pellegrinaggio si è concluso con la messa presieduta dal vicario episcopale per la città di Milano, monsignor Giuseppe Vegezzi. All’omelia, il vescovo Luca Raimondi ha ricordato ai giovani che «Non dobbiamo mai sentirci abbastanza dentro la Chiesa» e che «La Madonna è fuori con i giovani che si sono allontanati dalla comunità cristiana e aspetta che noi usciamo a prenderli per dargli una mano».
© Riproduzione Riservata