SERIE C
Pro Patria, la beffa è servita
Al gol del vantaggio biancoblù di Piu, il Renate risponde all’87’: 1-1 allo Speroni

Allo “Speroni” la Pro Patria pareggia 1-1 col Renate nel match della quinta giornata. Entrambe le reti arrivano nel finale: prima Alessandro Piu di testa illude i tigrotti (35’), poi Malotti riequilibra il risultato per le pantere, che nel recupero sfiorano addirittura la vittoria.
Ma sarebbe stata una beffa immeritata per i biancoblù, che hanno disputato una buona gara e recriminano anche per qualche decisione dell’arbitro Renzi di Pesaro, in particolare sul gol del pareggio nerazzurro. In classifica la squadra di Vargas sale a 8 punti, gli stessi dei bresciani ancora in piena zona playoff.
LA PARTITA
Buon avvio della Pro Patria che dopo otto minuti va vicinissima al vantaggio: Brignoli con un tocco felpato libera Stanzani, che da ottima posizione fa partire un diagonale fuori misura. I tigrotti continuano a mantenere l’iniziativa e al 15’ sfiorano nuovamente il gol con un missile da fuori di Ferri: il portiere ospite Drago è immobile, la palla esce d’un soffio. A metà della prima frazione la gara si innervosisce (Castelli e Angeli si spintonano a vicenda e l’arbitro li ammonisce). È ancora la squadra di Jorge Vargas a rendersi pericolosa al 26’ con un pregevole sinistro a giro di Stanzani che sfiora l’incrocio dei pali. I nerazzurri (oggi in divisa nera) guadagnano metri solo nel finale della prima frazione, e al 45’ chiedono anche un penalty per un presunto fallo di mano di Saporetti su una conclusione di Marano.
Il Renate rientra dagli spogliatoi col bomber Maistrello al posto di Rossetti. Ma all’11’ è ancora la Pro Patria ad avere la palla buona con Brignoli, il cui colpo di testa da buona posizione termina fuori di poco.
Al 22’ è il Renate a rendersi pericoloso con una rasoiata di Anghileri ben respinta dal sempre reattivo Del Favero. Poco dopo la mezz’ora l’attaccante Chakir (ex di turno) fa il suo esordio in maglia biancoblù, subentrando a Stanzani. E al 35’ la Pro Patria la sblocca: sul cross col contagiri di Ndrecka da sinistra, Piu svetta più in alto di tutti e di testa trafigge Drago facendo esplodere lo “Speroni”. Ma il Renate reagisce e al 40’ sfiora il palo con un colpo di testa di Maistrello. È l’antipasto dell’1-1 che arriva al 41’ con Malotti, pronto a insaccare in tap-in dopo una traversa colpita.
Al 90’ altra occasione per il Renate: la punizione di Malotti esce di un soffio, poi in pieno recupero Del Favero è prodigioso su Ghezzi.
IL TABELLINO
PRO PATRIA-RENATE 1-1 (0-0)
PRO PATRIA (3-5-2): Del Favero; Sportelli, Boffelli, Saporetti; Vezzoni, Nicco, Brignoli (32’ st Piran), Ferri (18’ st Bertoni), Ndrecka; Stanzani (32’ st Chakir), Castelli (18’ st Piu). A disposizione: Mangano, Vaghi, Fietta, Citterio, Perotti, Caluschi. All.: Vargas.
RENATE (4-3-3): Drago; Anghileri, Silva, Angeli, Ermacora (21’ st Possenti); Marano (13’ st Simonetti), Esposito, Baldassin (30’ st Gavazzi); Malotti, Rossetti (1’ st Maistrello), Morachioli (13’ st Ghezzi). A disposizione: Furlanetto, Menna, Sgarbi, Squizzato, Larotonda.
Arbitro: Renzi di Pesaro (Pileri di Cagliari, Pandolfo di Castelfranco Veneto).
Marcatori: st 35’ Piu (Pp); 41’ Esposito (R).
Note – Pomeriggio fresco e piovoso, terreno in discrete condizioni. Angoli: 2-4. Ammoniti: Saporetti (Pp), Boffelli (Pp), Ndrecka (Pp), Castelli (Pp), Nicco, Angeli (R), Esposito (R), Baldassin (R), Morachioli (R). Recupero: pt 2’, st 4’. Spettatori: 575 (compresi abbonati).
© Riproduzione Riservata