INQUINAMENTO
Ancora schiuma nell’Olona
Il fiume torna a tingersi di bianco vicino al mulino Meraviglia: le segnalazioni aumentano

Il fiume torna a tingersi di bianco. Dopo le segnalazioni di una decina di giorni fa, è ricomparsa la schiuma a ridosso delle cascatelle dell’Olona, per quello che è un fenomeno preoccupante per quanto riguarda lo stato di salute ambientale del corso d’acqua.
Ieri, venerdì 6 marzo, infatti, in prossimità del mulino Meraviglia a San Vittore Olona e del mulino Montoli a Canegrate, ma anche in altri punti, erano ben visibili nuove chiazze schiumose.
Come al solito la causa è probabilmente l’eccessiva presenza di tensioattivi, a causa di sversamenti avvenuti a monte o del cattivo funzionamento degli impianti di depurazione presenti nel Varesotto. Fortunatamente stavolta il fenomeno non era accompagnato da cattivi odori.
In questi giorni di scarse precipitazioni, in cui le acque sono piuttosto basse, la presenza di schiuma non passa certo inosservata.
Alla fine dello scorso mese di febbraio, sulle pagine del gruppo Facebook degli “Amici dell’Olona” era stata già segnalata una massiccia presenza di schiuma nel fiume. La scorsa settimana, invece, era stato fotografato e documentato da un cittadino uno strano scarico di acque di color marrone dalla condotta in uscita dal depuratore di Canegrate.
Pochi giorni fa lo stesso era avvenuto nelle acque del torrente Bozzente, nella frazione nervianese di Villanova. Non a caso l’amministrazione aveva segnalato il problema alla Ats. Che in questi giorni di emergenza sanitaria qualcuno abbia pensato di approfittare della situazione per inquinare il corso d’acqua?
© Riproduzione Riservata