FURTO NOTTURNO
Ladri di attrezzi allo stadio
Rubati trapani, martelli e tutta la dotazione in uso agli operai per sistemare gli spogliatoi

Arrivati nelle ultime settimane per realizzare i lavori di sistemazione degli spogliatoio dello stadio comunale “Colombo Gianetti” di via Biffi, gli operai hanno fatto un egregio lavoro con tempistiche da record (i lavori sono finiti ed i locali spogliatoi davvero molto belli, potrebbero essere invidiati anche da società di calcio professionistiche perché sembrano quelli di un hotel a quattro stelle almeno).
Ma il congedo dalla città degli amaretti è decisamente amaro: sul posto sono infatti dovuti intervenire anche i carabinieri della stazione cittadina per un sopralluogo.
Qualche giorno fa, in orario notturno e dunque quando sul posto non c’era nessuno, sono entrati in azione i ladri. Che con un piede di porco o un grosso cacciavite hanno divelto la serratura della porta di quello che nei gloriosi anni della serie C era lo spazio adibito a “ufficio di pubblica sicurezza” dello stadio, dove gli operai avevano risposto i loro arnesi da lavoro.
I malviventi, si pensa che ad agire siano state almeno un paio di persone, hanno preso trapani, martelli e tutto quanto in uso ai manovali. Tant’è che gli operai hanno dovuto mettere le ultime rifiniture con attrezzi “di fortuna“, anche in questo caso dimostrando grande “dedizione alla causa.”
Sapendo che la mancanza di spogliatoi sta creando grandi disagi alle società sportive che utilizzano l’impianto: il Fbc Saronno in questo inizio di stagione si è cambiato negli spogliatoi del vicino palasport, situazione alquanto anomala; mentre la squadra di calcio femminile che avrebbe dovuto disputare gli incontri casalinghi a Saronno, le Azalee, è dovuta per ora restare a Gallarate, località di cui è “originaria.”
Malgrado il furto, gli spogliatoi adesso sono stati ultimati e nelle scorse ore, con la supervisione dell’assessore allo Sport Gianpietro Guaglianone è avvenuta anche la consegna degli arredi che ancora mancavano.
© Riproduzione Riservata