RIORGANIZZAZIONE
Scuola, la settimana corta: «Risparmio e più servizi»
Il presidente della Provincia di Varese, Marco Magrini, traccia la linea: sabato libero e tempo pieno fino alle 17

A scuola da lunedì a venerdì, a casa sabato. Ma, nei cinque giorni di lezione, più servizi che possano dare una mano alle famiglie, con una copertura oraria che arrivi fino alle 17.
La scuola superiore del Varesotto va ripensata, Marco Magrini propone la sua ricetta. Il presidente della Provincia di Varese, l’ente che ha la responsabilità dell’edilizia scolastica per l’istruzione secondaria, parte dalla necessità di ottimizzare le risorse anche alla luce della nuova situazione demografica. Ed elabora un ragionamento, che semplificando, suona così: risparmiamo dove è possibile e investiamo in maniera mirata per dare un sostegno concreto ai nuclei familiari con figli e favorire una crescita sana dei ragazzi.
Novemila studenti in meno
Già, i ragazzi. In realtà sono sempre meno. «Quello della diminuzione delle nascite è un tema enorme – premette Magrini -. Secondo i dati in nostro possesso, fra cinque anni avremo novemila studenti in meno in provincia di Varese».
Tutto ciò, allora, che cosa comporterà nel nostro territorio per la scuola che verrà? «Che le amministrazioni dovranno ragionare in termini di riduzioni riguardo ad elementari e medie e che noi, come Provincia, dovremo farlo per le superiori» sottolinea.
Leggi l’articolo completo sulla Prealpina di giovedì 2 ottobre
© Riproduzione Riservata